4e24ed26-e05f-4668-b3eb-be29d6519f89

Le competenze infermieristiche nella gestione delle maxi-emergenze: sinergie tra realtà civile e militare

Ispettorato Generale della Sanità Militare

Roma 03 ott 2024

Le competenze infermieristiche nella gestione delle maxi-emergenze
Le competenze infermieristiche nella gestione delle maxi-emergenze

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il 3 ottobre presso il Centro Alti Studi per la Difesa si svolgerà l’evento formativo, accreditato ECM, “Le competenze infermieristiche nella gestione delle maxi-emergenze: sinergie tra realtà civile e militare”.

L’evento è stato organizzato dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare (IGESAN) dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma (OPI Roma), dall’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118 (ARES 118) e dal Coordinamento infermieri volontari emergenza sanitaria (CIVES odv).

L’apertura dei lavori sarà presieduta dal Tenente Generale Carlo Catalano, Ispettore Generale della Sanità Militare.

Gli infermieri si confronteranno sulla tematica della maxi-emergenze, le quali richiedono sistemi di soccorso con modalità di intervento diverse da quelle utilizzate nelle situazioni ordinarie.

In tale contesto la giornata di informazione vuole approfondire la gestione delle maxi-emergenze in ambito nazionale ed internazionale, attraverso le esperienze sia civili che militari in ambito organizzativo, formativo e delle lezioni apprese.

Il programma prevede il susseguirsi di pregevoli interventi da parte di esperti civili e militari con l’obiettivo di migliorare la pratica clinica infermieristica promuovendo l’utilizzo dei risultati della ricerca scientifica e le procedure derivanti dall’Evidence Based Practice. 

Per l’iscrizione e partecipazione all’evento formativo consultare il Programma Allegato.
 
Redazione del Giornale di Medicina Militare

Approfondimenti

In evidenza