1a23deca-7709-4ff2-84a7-927657c73842

La Sanità Militare promotrice di modelli innovativi di benessere e salute. Convegno Nazionale “Senescenza cellulare ed invecchiamento dell’organismo”

Ispettorato Generale della Sanità Militare

La Sanità Militare promotrice di modelli innovativi di benessere e salute
La Sanità Militare promotrice di modelli innovativi di benessere e salute

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il 12 settembre 2025 presso la sala convegni della Scuola Specialisti dell’Aereonautica Militare di Caserta, si svolgerà l’evento dal titolo “Senescenza cellulare ed invecchiamento dell’organismo: influenze genetiche e ambientali. Stili di vita: alimentazione, respirazione, attività motoria, ripercussioni sulla salute dell’uomo”; un appuntamento di grande rilievo, aperto a tutte le professioni sanitarie ed unicum in ambito militare, poiché affronterà tematiche inerenti l’invecchiamento analizzandone i meccanismi biologici, le influenze ambientali e le strategie di prevenzione attraverso stili di vita sani.

Il Generale C.A. Angelo Ristuccia, Comandante Logistico dell’Esercito, ed il Tenente Generale medico Carlo Catalano, Ispettore Generale della Sanità Militare, apriranno i lavori congressuali in cui si susseguiranno quattro sessioni tematiche con il contributo di esperti del mondo accademico e della sanità militare.

Il programma scientifico delineato dal Presidente, Maggior Generale medico Michele Tirico Comandate di Sanità e Veterinaria, e dai responsabili scientifici, prevede una prima sessione in cui si discuterà dei paradigmi molecolari dell’invecchiamento e dell’importanza dei biomarcatori e dei telomeri nella prevenzione precoce.

Successivamente si affronterà la ematica inerente l’influenza dell’alimentazione e dell’inquinamento sulla senescenza cellulare, con particolare attenzione al ruolo protettivo della dieta mediterranea.

La terza parte sarà dedicata all’attività fisica come strumento per rallentare l’invecchiamento, anche in ambito militare.

Infine, si esploreranno le frontiere della ricerca con focus su nanotecnologie, farmaci anti-aging e medicina traslazionale, culminando con una Lectio Magistralis del Prof. Mauro Ferrari, Vicepresidente esecutivo del Houston Methodist Research Institute.

BROCHURE CONVEGNO

Per saperne di più

In evidenza