
La Sanità Militare promotrice di modelli innovativi di benessere e salute al Convegno Nazionale “Senescenza cellulare ed invecchiamento dell’organismo"
Ispettorato Generale della Sanità Militare

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il 12 settembre 2025 presso la sala convegni della Scuola Specialisti dell’Aereonautica Militare di Caserta, si è svolto l’evento dal titolo “Senescenza cellulare ed invecchiamento dell’organismo”, un appuntamento promosso dal Comando Sanità e Veterinaria dell’Esercito, aperto a tutte le professioni sanitarie ed unicum in ambito militare.
Il Generale C.A. Angelo Ristuccia, Comandante Logistico dell’Esercito, ed il Tenente Generale medico Carlo Catalano, Ispettore Generale della Sanità Militare, hanno aperto i lavori congressuali in cui si sono susseguite quattro sessioni tematiche con il contributo di numerosi esperti e ricercatori del mondo accademico e della Sanità Militare.
Nel suo intervento, il Generale Catalano ha sottolineato l'importanza della prevenzione come pilastro della sanità militare: «Prevenire per servire - ha dichiarato - significa essere al fianco delle donne e degli uomini in uniforme, garantendo attività costanti di prevenzione, cura e promozione dell'esercizio fisico, strumenti fondamentali per ridurre il rischio di patologie invalidanti e mitigare gli effetti del tempo, migliorando l'efficienza e la prontezza delle Forze Armate».
Il programma scientifico delineato dal Presidente, Maggior Generale medico Michele Tirico Comandate di Sanità e Veterinaria, e dai responsabili scientifici, ha affrontato tematiche inerenti all’invecchiamento cellulare analizzandone i meccanismi biologici, le influenze ambientali e le strategie di prevenzione attraverso stili di vita sani.
Questo evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra la Sanità Militare e il mondo accademico prospettando nuovi orizzonti nella cura di molteplici patologie.
Redazione del Giornale di Medicina Militare