386cf37d-bd9c-4aea-aa5e-e6d9241b21cd

Il Giornale di Medicina Militare protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino: tra innovazione, storia e ricerca scientifica

Ispettorato Generale della Sanità Militare

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Giornale di Medicina Militare ha partecipato per la prima volta al Salone Internazionale del Libro di Torino con uno stand allestito all’interno del settore dedicato al Ministero della Difesa. L’evento annuale, tradizionale punto di riferimento per il mondo editoriale e culturale, si è svolto dal 15 al 19 maggio ed aveva come tema “Le parole tra noi leggere”.

Migliaia di visitatori hanno potuto apprezzare l’impegno ed il progresso della Sanità Militare interforze nell’ambito della ricerca scientifica, sfogliando le copie del Giornale distribuite durante l’evento, dalle ultime uscite fino al primo numero originale, quello del 1851, eccezionalmente in esposizione al Salone.  

Durante l’evento, si è svolta una delle 34 conferenze organizzate dallo Stato Maggiore Difesa, dal titolo “Sinergie civili-militari: impatto delle innovazioni tecnologiche e della ricerca sanitaria della Difesa sulla salute”, in cui il Direttore del Giornale, Colonnello medico Francesco Ruggiero, assieme ad altri rappresentanti della Sanità interforze e di IGESAN, ha illustrato il ruolo del periodico nel raccontare oltre un secolo di scoperte ed evoluzioni della Medicina Militare.

 

Redazione del Giornale di Medicina Militare

Per saperne di più

In evidenza