57de10ae-40f6-4c42-93b0-63b8d19990dc

Il Giornale di Medicina Militare a Tallin per la riunione annuale EMPA.

Ispettorato Generale della Sanità Militare

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Dal 15 al 19 settembre 2025 si è svolta la riunione annuale della European Military Press Association (EMPA) a Tallinn in Estonia.

Per la prima volta ha partecipato anche il Giornale di Medicina Militare, voce dell'Ispettorato Generale della Sanità Militare, che rappresenta ad oggi l’unica pubblicazione medico-scientifica del consesso. Tra le altre testate italiane erano presenti anche Rivista Militare e Rassegna dell’Arma dei Carabinieri.

Calorosa l’accoglienza riservata da parte delle testate militari di tutta Europa al nostro periodico.

L’EMPA nasce a Roma nel 1977 quale associazione dei direttori e caporedattori delle riviste militari e degli esperti in politiche di sicurezze e difesa con lo scopo di offrire un forum per i giornalisti militari al fine di favorie la circolzione delle idee e delle novità nello specifico settore e di contribuire alla pace ed alla sicurezza.

Nell’edizione di quest’anno grande attenzione è stata dedicata alle problematiche inenrenti la sicurezza dei paesi NATO confinanti con la Russia tra cui appunto l’Estonia che, nell’antica città di Narva, dista appena 101 mt dal confine russo.

Durante le varie visite istituzionali ai partecipanti è stata offerta la possibilità di visitare diverse strutture del Ministero della Difesa Estone e della NATO impegnate soprattutto nelle dimensione cyber.

Prossimo appuntamento nel 2026 in Slovacchia con gli occhi già puntati al cinquantenario a Roma.

 

Redazione del Giornale di Medicina Militare

Per saperne di più

In evidenza