4055cc7c-5bf7-4d61-9ce1-e7ff11a39615

Il dolore è un sintomo o una malattia? Nuove prospettive tassonomiche, diagnostiche e terapeutiche

Ispettorato Generale della Sanità Militare

Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri - Roma 28 set 2024

Convegno 28 settembre 2024
Convegno 28 settembre 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Mercoledì 28 settembre presso la Scuola Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri in via Aurelia 511, si terrà il I Corso Nazionale dal titolo “Il dolore è un sintomo o una malattia?

Inquadramento Tassonomico, prassi diagnostica, orientamenti terapeutici”.

Una grande opportunità aperta al personale medico di tutte le specialità per confrontarsi su una tematica clinica ampiamente dibattuta dalla comunità scientifica e che negli ultimi anni ha evidenziato delle priorità di natura tassonomica, diagnostica e terapeutica dai connotati meta disciplinari.

L’evento, accreditato ECM e dedicato al compianto Generale dei Carabinieri Luigi Evangelista, è stato patrocinato dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare in collaborazione con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Il comitato d’onore dei lavori congressuali sarà presieduto da illustri autorità civili e militari tra cui il Tenente Generale Carlo Catalano Ispettore Generale della Sanità Militare, il Generale di Divisione Girolamo Petrachi consulente in materia sanitaria dell’Arma dei Carabinieri e il Generale di Corpo d’Armata Vito Ferrara.

La direzione scientifica è tenuta dal Prof. Maurizio Evangelista, Direttore dell'Unità Operativa di Terapia del Dolore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma, attualmente tra i massimi esperti nel panorama scientifico che da anni elabora importanti progetti di ricerca con lo scopo di creare una base dottrinaria comune tale da ottenere una risposta appropriata, adeguata ed efficace al dolore; sia quando sintomo, sia quando malattia.

Il programma dell’intera giornata è articolato in tre sessioni e prevede un ampio confronto tra esperti di settore che, anche alla luce di recenti studi scientifici, illustreranno degli esempi paradigmatici del dolore acuto nella fattispecie definendo l’inquadramento tassonomico, la prassi diagnostica e gli orientamenti terapeutici secondo i più elevati standard di cura attualmente raccomandati dalla letteratura scientifica internazionale.

Per la partecipazione consultare il Programma Allegato.

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente