
Rete organizzativa e salute psicofisica. Prospettive future a supporto del disagio psicologico nel contesto militare
Roma - Circolo Unificato Pio XI, 25 ottobre 2023 - Ispettorato Generale della Sanità Militare
Roma 25 ott 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il 25 ottobre 2023 il Circolo Unificato Pio “IX” ospiterà il 1° meeting di Psicologia e Psichiatria Militare.L’evento, accreditato ECM, è stato organizzato dall’Ufficio di Psicologia e Psichiatria Militare- I RRAGEP dello Stato Maggiore dell’Esercito che sin dal 2016, con cadenza annuale, programma eventi formativi a favore del personale psicologo e medico psichiatra, finalizzati ad approfondire, in maniera scientifica, quegli aspetti specialistici che hanno un notevole impatto sulla prevenzione primaria, secondaria e terziaria del disagio psicologico nel contesto militare.
Nello specifico, l’evento ha la finalità di evidenziare in che modo le organizzazioni, con particolare riguardo a quella militare, tutelano la salute e promuovono il benessere del proprio personale e dei loro familiari, anche attraverso l’apporto della scienza psicologica, condividendo prospettive future di sviluppo e benessere delle risorse umane dal reclutamento, alla selezione, formazione, orientamento, impiego al welfare e recupero clinico.
A tal proposito il programma della sessione mattutina prevende un susseguirsi di eminenti esperti civili e militari con il duplice intento di mettere a confronto similitudini e diversità di virtuose realtà organizzative. Nella tavola rotonda prevista per la sessione pomeridiana interverranno Alti Ufficiali di Organi di Vertice di Forza Armata ed autorevoli esponenti del mondo Accademico con l’intento di fornire spunti di riflessione circa l’importanza del supporto psicologico nel benessere organizzativo.
La chiusura dei lavori sarà presieduta dal Gen. C.A. Pietro SERINO Capo di Stato Maggiore dell’Esercito.
Per la partecipazione consultare il Programma Allegato.
Programma (File .pdf 4.309KB)
Scheda Iscrizione (File .pdf 478KB)
Redazione del Giornale di Medicina Militare