
I Nostri Libri ed Eventi - Aeronautica Militare
"Rivista Meteorologia"
Dal 1937 la Rivista della Meteorologia dell’Aeronautica Militare racconta la scienza legata agli eventi climatici. Dal primo numero del 2024 la Rivista è tronata nel suo formato originale, quello cartaceo, ed è ora disponibile in tutte le edicole italiane. Una rivista scientifica per chi ha la voglia di approfondire questa fantastica scienza.
"Catalogo del Museo Storico AM"
Il catalogo illustra dettagliatamente al lettore l’itinerario che è possibile seguire all’interno del Museo Storico AM per scoprire, in ordine cronologico e articolato, quanto esposto all’interno dei cinque padiglioni espositivi interamente rinnovati a seguito della recente opera di ristrutturazione che ha interessato il complesso museale di Vigna di Valle. Il percorso espositivo attentamente riportato nel catalogo si snoda attraverso i settori dedicati ai pionieri del volo, ai dirigibili, alla prima guerra mondiale (Hangar Troster 1904-1918); all’epopea dei Voli Polari del Generale Nobile, alle Grandi Crociere di Massa, alla Coppa Schneider, ai velivoli tra le due guerre (Hangar Velo 1919-1939); alla Seconda Guerra Mondiale e la prepotente affermazione del potere aereo (Hangar Badoni), per passare poi al padiglione illustrante la rinascita post-bellica dell’Aeronautica Militare fino alle missioni internazionali (Hangar Skema). Nella sua parte finale il catalogo illustra gli ultimi due spazi: l’uno dedicato al volo acrobatico e il presente (Hangar 100 1952-2020), l’altro invece che vede il visitatore immergersi in un contenitore poliedrico composto da diverse aree tematiche e funzionali (Magazzino 22).
"Collana fumetti"
Con l’uscita del 12° fumetto “Time looping” sulla storia e le tradizioni dell’acrobazia si completa la collana dei fumetti pubblicati per il centenario dell’Aeronautica Militare. I fumetti ripercorrono alcuni momenti importanti della storia della Forza Armata. Grazie alla forza comunicativi dei disegni, realizzati da giovani fumettisti, il lettore verrà catapultato in diversi luoghi e momenti storici del primo secolo di vita dell’aeronautica Militare.
"Vola con noi"
Volare… un sogno che la maggior parte dei bambini chiudono in un cassetto che mai riapriranno. Ma ci sono anche pochi fortunati che da adulti, con coraggio, quel cassetto provano a riaprirlo, riuscendo a trasformare il desiderio e la passione lì custoditi gelosamente, nel loro lavoro, in un impegno quotidiano al servizio del prossimo e del proprio paese. E in fondo questo è l’obiettivo del libro pubblicato dall’edizioni Rivista Aeronautica: tener viva la fiammella di quel sogno che troppo spesso si spegne semplicemente con il passare degli anni e col diventare grandi. Questo volume, come dice il Capo di Stato Maggiore gen. Luca Goretti, nella prefazione avvolge il lettore in quell’aurea magica che solo il volo può creare, perché leggendo queste pagine oltre ad attraversare e percorrere lo spazio, il lettore è accompagnato in un viaggio nel tempo che parte dalle primissime origini del desiderio di volare, con Dedalo e Icaro, passa per le mongolfiere, i dirigibili e agli alianti, sino ad arrivare ai mezzi a motore. Una narrativa fatta di brevi e semplici testi accompagnati da immagini, fumetti, foto che stimolano la curiosità anche delle nuove generazioni sempre meno attratte dai libri e dalla lettura in generale. Una sfida, quindi, molto ambiziosa quella che ha raccolto l’Arma Azzurra, volendo realizzare questo libro: riuscire a stuzzicare la curiosità dei più giovani, con un volume fatto su misura per loro. All’evento, presentato dalla conduttrice Monica Bettini, parteciperà il Colonnello Astronauta Walter Villadei.