
Il 4 Novembre nel Centenario del Milite Ignoto
La Camera dei Deputati il 7 luglio 2021 ha approvato all'unanimità la mozione sulle iniziative per onorare il Milite Ignoto in vista del Centenario della Traslazione, il 4 novembre 2021
"Il 4 novembre si celebrano i 100 anni della Traslazione del Milite Ignoto, giornata culmine di una serie di manifestazioni che abbiamo voluto realizzare per onorare una figura che appartiene alla memoria collettiva del Paese e ne costituisce simbolo di unità. Nello stesso giorno che storicamente segna la fine del primo conflitto mondiale e che per tutti gli italiani è giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate."
Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini
"È un viaggio questo che stiamo realizzando per ricordare un evento che uni' l'Italia 100 anni fa, nel 1921. Quel viaggio fu un viaggio che voleva rappresentare un omaggio della comunità nazionale al Milite Ignoto e ai caduti della grande guerra. Un viaggio che vide una grande partecipazione popolare, di un'Italia che si voleva rialzare dopo la guerra, di un'Italia che voleva guardare al proprio futuro ma soprattutto di un'Italia che voleva rendere memoria, ai tanti figli morti e dispersi nelle trincee e nelle linee del fronte"
Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini
Dopo cento anni, l'Italia ripercorre il viaggio che da Aquileia a Roma ha lasciato un segno nella storia del Paese. Guarda le clip dedicate e rivivi le tappe e i momenti che hanno caratterizzato il Centenario della Traslazione del Milite Ignoto.
Dal 2 all’8 novembre, più di 10.000 persone hanno potuto visitare il Treno della Memoria.
In occasione del Centenario del Milite Ignoto, il Ministero della Difesa ha allestito un'esposizione fotografica al Sacrario delle Bandiere. L'esposizione, ricca di contenuti unici e di grande interesse, sarà accessibile fino al 2 giugno 2022.
“Questa cornice è l'abbraccio dell'Italia nel viaggio del Milite Ignoto verso Roma ed è importante che i giovani conoscano ciò che stiamo celebrando per costruire momenti di condivisione. Dobbiamo far conoscere il significato di un simbolo che racconta la realtà e la trascende”.
Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini