Banda Musicale dell'Aeronautica Militare

La Banda dell’Aeronautica Militare, attualmente sotto la direzione del Magg. Pantaleo Leonfraco Cammarano, è la più giovane tra le formazioni musicali delle Forze Armate italiane.
Costituita nel 1937, ebbe come padrino d’eccezione il compositore Pietro Mascagni. 
Da allora la Banda ha svolto un’intensa attività compiendo tournée in tutto il mondo e suonando nei più importanti teatri, riscuotendo sempre il favore della critica e del pubblico. 
L’organico si compone di 102 orchestrali, tutti professionisti.

Diplomati al Conservatorio e provenienti dai migliori complessi musicali nazionali, i componenti della Banda sono reclutati tramite un concorso pubblico.
La Banda dell’Aeronautica propone un vasto repertorio che offre al pubblico non solo le partiture del repertorio classico bandistico, ma anche una serie di partiture innovative, con brani di musica leggera e importanti colonne sonore di film che hanno segnato la storia del cinema internazionale.
Dalla sua fondazione, la banda ha avuto la sua sede presso il Comando della II R.A. nella città di Roma, fino all'anno 1995, in cui passò alle dipendenze gerarchiche del Comando Aeronautica Militare, mentre per l'impiego dipende dal 5° Reparto Comunicazione dello Stato Maggiore dell’Aeronautica.
Oltre all’attività concertistica, come tutte le bande militari, la banda dell’Aeronautica Militare ha i compiti di presenziare in alternanza con le altre bande militati, al Servizio d’Onore al Palazzo del Quirinale.

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico