Scuola militare Teuliè

Essa fu fondata nel 1802 dal Gen. Pietro Teulié, già Ministro della Guerra della Repubblica Cisalpina, quale Orfanotrofio Militare per i figli dei Militari caduti al fronte. La sua sede fu stabilita a Milano, trasformando l'Ospedale Militare (già Monastero Cistercense di S. Luca) ove ha sede anche oggi, dopo successive e radicali trasformazioni che ne hanno fatto un modernissimo Istituto, dotato delle più aggiornate strutture per il soggiorno e la formazione degli Allievi.

Dopo 53 anni di interruzione e grazie alla volontà ed al deciso intervento dell'allora Capo di Stato Maggiore Gen. C.A. Bonifazio Incisa di Camerana, la Scuola Militare di Milano è stata riaperta, inizialmente come distaccamento della Nunziatella di Napoli e, successivamente nel 1998, come Istituto autonomo, con la denominazione di "2^ Scuola Militare dell'Esercito", modificata con Decreto del settembre 2000, in Scuola Militare Teulié.

A partire dal corrente anno scolastico, in linea con un più ampio progetto del Ministero della Difesa che mira a promuovere le discipline scientifiche e tecnologiche, la Scuola Militare Teulié annovera nell’offerta formativa del proprio liceo scientifico anche l’indirizzo sperimentale di “Scienze Applicate”.

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico