
Compagnia ASSOARMA
Le Associazioni d’Arma, i cui membri sono circa un milione, si propongono come punto di riferimento per tutti coloro che intendono essere parte di un progetto unitario nel nome delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato.
Un progetto inteso a mantenersi solidali e proficuamente attivi, nella custodia e promozione dei valori di riferimento, e nelle iniziative di sostegno e solidarietà verso la collettività.
Le Associazioni d’Arma intendono non solo mantenere vivo il culto della Patria e l’attaccamento ai valori e alle tradizioni dell’Arma di appartenenza ma continuano a difendere e mantenere alto lo spirito che permea la vita militare e le sue tradizioni.
Esse tendono a realizzare ogni forma di solidarietà e fraternità fra i soci nonché attività sportive e culturali di valore sociale, per questo sono a disposizione dell’Autorità nazionali e locali sia per il benessere dei cittadini sia per intervento in casi di emergenza. In merito, particolarmente attiva è stata la partecipazione delle Associazioni d’Arma alle criticità connesse con l’assistenza alla popolazione durante la pandemia da Covid – 19.
ASSOARMA è la contrazione di "Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d'Arma".