
1917 - Cavalleggero appiedato
Come già detto per il dragone, anche questo soldato indossa l'uniforme di panno grigio verde per i corpi a cavallo mod. 1909 modificato 1916, cioè con tutti i distintivi a bassa visibilità.
L'equipaggiamento sull'uomo comprende: bandoliera, borraccia e maschera antigas nel suo astuccio di latta, portata in modo da rimanere sulla schiena così da lasciare all'uomo piena libertà di movimento. Sulla custodia della maschera era riportata la seguente scritta ''Modello piccolo - chi leva la maschera muore - tenetela sempre con voi''.
Le armi sono la sciabola da cavalleria mod. 71 brunita ed il moschetto da cavalleria.
Copricapo è il colbacco in pelo di foca, coperta dalla foderina di tela grigia che porta, stampigliato sul davanti, il numero del reggimento. La nappina rossa porta al centro il numero dello squadrone in bianco su fondo nero. Sul collo della giubba, il soldato porta la mostreggiatura con i colori del reggimento Cavalleggeri di Catania.