Ufficiale Pilota in tenuta ordinaria

 

 

L'immagine è tratta da una foto del tenente Locatelli, uno degli aviatori della squadriglia 'Serenissima' che prese parte insieme a D'Annunzio al raid su Vienna, l'unico Ufficiale che nel corso della sua carriera, terminata nel 1936, abbia ottenuto tre medaglie d'oro.

 

L'ufficiale indossa la tenuta di servizio, che per l'esigenza di guerra era anche tenuta ordinaria, è confezionata in panno grigio verde del tipo da sottufficiale o da truppa, nel taglio la giubba è conforme al modello 1909, i distintivi di grado sui paramano sono quelli adottati con l'uniforme di guerra, anche sul berretto, trecciuole e trofeo sono del tipo a bassa visibilità, la mostreggiatura sul collo porta i colori del genio, velluto nero e filetto cremisi, mancante però lungo il bordo inferiore della mostrina stessa alla base del collo. Il distintivo del brevetto da pilota è applicato su entrambe le maniche, a lato lo vediamo in dettaglio. I pantaloni da equitazione sono indossato con le fasce mollettiere, ritenute più pratiche dei gambali e degli scomodi stivali.

 

Siamo ormai alla fine del conflitto, infatti l'ufficiale indossa il cinturone di cuoio marrone all'inglese.

 

Alle spalle dell'aviatore si intravede la sagoma del suo Ansaldo S.V.A. biplano monoposto; in occasione del raid su Vienna fu trasformato in biposto. Stemma della squadriglia serenissima era il leone di Venezia ad ali aperte visto di fronte che impugna la spada, con l'altra zampa poggiata sul libro chiuso.

 

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico