dadbbd89-8535-48a7-b688-1a5755e94d3e

Attacchi alle basi 1940-1943 Inventario analitico

ISTITUZIONI E FONTI MILITARI, 12

Autore: Fabio d'Orsi 

 

DETTAGLI:

 

Descrizione: Volume

 

Formato: 24x30

 

Pagine: 632​ 

 

L’inventario del fondo “Attacchi alle Basi 1940-1943”, proposto in questo volume, è il frutto dell’accurato lavoro di riordino
che l’autore ha svolto tra il 2020 e il 2022 in seno a una proficua e consolidata collaborazione tra l’Università degli Studi
di Roma “La Sapienza” e l’Ufficio Storico della Marina Militare.

Dalle pagine di questo prezioso contributo emerge quanto la collaborazione tra il mondo accademico, la comunità archivistica
e le istituzioni militari sia fondamentale e imprescindibile per l’avanzamento della ricerca storica e quindi della
letteratura scientifica in materia militare.

Per una sua particolare natura miscellanea, il fondo qui inventariato mette in evidenza, più che in altri casi, quanto sia
stata fondamentale la cooperazione interforze per la difesa delle basi italiane, in madrepatria e oltremare, negli anni che
vanno dall’entrata dell’Italia nel Secondo conflitto mondiale fino al settembre 1943, anno dell’armistizio. A tal proposito
un importante caso di studio è posto a conclusione del volume, dove l’autore, attraverso lo studio dei documenti trovati nel
fondo, ripercorre l’attacco alla Base di Taranto avvenuto la notte tra l’11 e il 12 novembre 1940, ponendo una particolare
attenzione alle misure difensive e alle azioni grazie alle quali si è potuto limitare parte dei danni subiti.

L’autore ha realizzato quest’opera come lavoro di tesi magistrale, ottenendo un importante riconoscimento: il primo posto
al Concorso nazionale per tesi di laurea e dottorato 2022, bandito dall’Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione
dello Stato Maggiore Marina, a testimonianza del valore e della qualità del lavoro svolto.

L’opera rappresenta quindi un importante contributo archivistico per quanti, studiosi, ricercatori e appassionati, si recheranno
presso l’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare per effettuare le loro ricerche.

 

Scarica il Volume completo (File .pdf 7,2 Mb)

 

Sfoglia il volume