Missione in Siberia

I soldati italiani in Russia 1915-1920

 

Autore: Paolo FORMICONI

 

DETTAGLI:

 

Descrizione: Volume

 

Pagine: 262

 

 

Fra il 1914 e il 1915 molte migliaia di soldati austro-ungarici di lingua italiana furono catturati dall’esercito russo sul fronte della Galizia. La loro liberazione fu offerta dallo zar al governo italiano che, nel 1916, inviò in Russia una Missione militare per censire gli “irredenti”, come furono chiamati, e organizzare il loro rimpatrio.

 

Bloccati in Russia dall’inverno e poi dalla rivoluzione russa del marzo 1917, gli “irredenti” affrontarono da allora una anabasi che dalla Russia li avrebbe condotti avanti e indietro attraverso la Siberia e la Cina, seguendo le trame del gioco dell’Italia nell’intervento straniero in Russia, al quale molti di loro presero parte, arruolati nel Corpo di Spedizione in Estremo Oriente.

 

La storia degli “irredenti” si snoda così per oltre tre anni, non senza incomprensioni con le istituzioni della loro “nuova Patria”, attraverso quella della Russia della rivoluzione e della guerra civile, concludendosi solo col ritorno in Italia nel 1920

 

 

Sfoglia il volume

 

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico