
Il sogno del volo
Dalla Terra alla Luna. Da Icaro all'Apollo 11
Autore: Flavio RUSSO
Dettagli:
Descrizione: Volume
Formato: 24,5x28,5
Pagine: 209
L’opera descrive il percorso storico-scientifico che l’uomo ha seguito per conquistare la capacità di librarsi nell’elemento “aria” in maniera stabile e controllata.
Si inizia dalla mitologia, con il sogno di volare con ali posticce applicate direttamente al corpo umano (Icaro, Dedalo), fino ai nostri giorni, in cui i droni sono la nuova frontiera del volo a controllo remoto, attraverso tutti i principali studi sul tema (Leonardo da Vinci) ed esperienze pratiche (J. Montgolfier e i fratelli Wright).
Ampio spazio è dato agli aspetti tecnico-militari ed in particolare alla 1^ G.M., durante la quale, per le pressanti necessità belliche, si svilupparono motori sempre più prestanti ed affidabili pensati per sostenere aerei che potessero essere più veloci e portare carichi utili più pesanti.
I successi tecnico-militari ottenuti dai primi velivoli durante la 1^ G.M. consacreranno definitivamente l’efficacia dell’impiego dell’aereo ai fini militari, tale da determinarne, da parte dei paesi militarmente più evoluti, la creazione di una dedicata Forza Armata.