COMUNICATO DELL'AERONAUTICA MILITARE Verifica da parte dell'Aeronautica Militare se, sull'area romana, vi sia la possibilità di realizzare abitazioni a condizioni economiche accessibili per il proprio personale

L'Aeronautica Militare, sensibile alle esigenze del proprio personale che sopporta notevoli disagi per gli spostamenti a medio o lungo raggio per i collegamenti tra la propria residenza e la sede di servizio, intende esperire ogni tentativo per verificare la possibilità di favorire l'acquisto, da parte del personale medesimo, di unità abitative nelle località in cui presta servizio. Tale esigenza è accentuata per l'area romana ove insistono numerosi Enti militari e dove, peraltro, i prezzi del mercato immobiliare risultano particolarmente onerosi.

In tale presupposto, l'Aeronautica Militare, facendosi portavoce dei bisogni del proprio personale e ravvisando nel soddisfacimento di tali bisogni anche un interesse dell'Amministrazione della Difesa, individuando un interessa pubblico a che la residenza del militare e del proprio nucleo familiare sia ubicata il più vicino possibile alla sede di servizio, manifesta l'intendimento di verificare se, sull'area romana, vi sia la possibilità di realizzare abitazioni a condizioni economiche accessibili per il personale, esaminando eventuali proposte da parte di privati.
Si vuole fare riferimento a soluzioni abitative che, pur non essendo classificabili come ''opere pubbliche'' ma assolvendo alla funzione di ''pubblico interesse'', potrebbero essere realizzate, previo accordi con il Comune di Roma e la Regione Lazio, anche in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, fermo restando il rispetto dei vincoli a vario titolo imposti.
Tali soluzioni dovranno essere in grado di accogliere un numero importante di famiglie, prendendo in considerazione le più diffuse composizioni dei nuclei (usualmente da un minimo di 3 ad un massimo di 5 persone) in aree della Capitale che siano ben collegate con mezzi di trasporto pubblici agli Enti dell'Aeronautica Militare o che siano vicine alle principali direttrici stradali, onde permettere l’agevole raggiungimento della sede di servizio.

Eventuali proposte/studi di fattibilità in tal senso dovranno contenere:

- la descrizione e la localizzazione delle aree sulle quali si ipotizza la nascita dell'insediamento con l'indicazione dei vincoli di qualsiasi natura;

- la presenza, nelle vicinanze dell'area, di altri fabbricati, vie di collegamento, linee di mezzi pubblici, stazioni ferroviarie, linee metropolitane, etc.

- la descrizione e la rappresentazione grafica, seppure sommaria, degli edifici che potrebbero essere realizzati, tenendo presente che, per il contenimento dei costi, si dovrà necessariamente fare riferimento a tipologie edilizie di tipo economico, pur nella salvaguardia della funzionalità, del comfort abitativo e nel rispetto dell'ambiente circostante;

- l'eventuale opportunità di prevedere, oltre alle usuali opere di urbanizzazione, la costituzione di spazi ricreativi, aree sportive, zone a verde pubblico e quant'altro possa favorire condizioni di vita confortevoli e di qualità accettabile;

- il costo delle differenti tipologie di appartamenti, onde consentire all'Aeronautica Militare di informare il proprio personale ed acquisire le adesioni all'iniziativa di cui trattasi;

- la tempistica approssimativa dell'eventuale realizzazione del comprensorio abitativo.

L'Aeronautica Militare, nel manifestare l'auspicio di ricevere proposte così come descritte, tiene tuttavia a precisare che le stesse saranno acquisite a titolo gratuito, senza costituire impegno per l'Amministrazione della Difesa nei confronti di coloro che aderiranno alla presente iniziativa.

L'Aeronautica Militare provvederà ad esaminare le proposte che perverranno entro il mese di maggio 2007, da indirizzare allo ''STATO MAGGIORE DELL'AERONAUTICA – 4° REPARTO – Viale dell'Università n. 4 – 00185 ROMA'', ad approfondirne eventualmente i contenuti ed a fornire riscontro ai proponenti.

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico