Buone prassi

Ultimo aggiornamento: 5 giugno 2023


​L'Ufficio Centrale per le Ispezioni Amministrative, in coerenza con Linee strategiche per la digitalizzazione dell'amministrazione e in armonia con quanto disposto nel CAD (Codice dell'Amministrazione Digitale), ha avviato già a partire dal 2020 l'attività di informatizzazione del sistema di gestione delle ispezioni al fine di fornire una soluzione software utile per assicurare la completa e puntuale gestione delle attività condotte dai team ispettivi presso gli Enti della Difesa. Il nuovo software (utilizzato anche dalle Direzioni di Amministrazione) è in uso, dal  1 gennaio 2023; l'applicativo web denominato "ISPEDIFE", prevede un format, costantemente aggiornato, in grado di gestire l'intero flusso di compilazione dell'ispezione al termine della quale gli esiti vengono riversati in un database atto a fornire strumenti di monitoraggio a supporto delle attività svolte; l'utilizzo del software, inoltre, consente agli Ispettori di accertare e rendicontare, secondo metodologie omogenee ed uniformi, la legittimità dell'azione amministrativa degli Organismi in verifica.

Già dai primi mesi del 2022, inoltre,  ISPEDIFE ha avviato l'iniziativa dei debriefing “aperti" nell'ambito dei quali le risultanze delle singole ispezioni, sia dirette che decentrate, vengono esposte e discusse congiuntamente tra ISPEDIFE e le Direzioni di amministrazione interessate, ciò, al fine di rafforzare il coordinamento e l'armonizzazione del modus operandi e al fine di condividere le conoscenze acquisite per migliorare l'efficacia e l'efficienza dell'attività amministrativa.

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico