
Criteri e modalità
In questa sezione sono evidenziati i criteri e le modalità di erogazione dei contributi e dei premi per invenzioni, resi ai sensi dell'art. 26, c. 1, D.lgs. 33/2013
Contributi:
I contributi alla Croce Rossa Italiana sono concessi in ottemperanza al D.P.R. 613/1980 - (file .pdf 95 KB), abrogato dal D.lgs. 178/2012, mediante rate trimestrali da erogare entro i primi venti giorni dall'inizio di ogni trimestre (art. 1, D.P.R. 286/2000).
Il criterio di attribuzione delle risorse annuali tiene conto dei compiti di interesse pubblico dell'associazione e riportato in una convenzione annuale tra il Ministero della Salute, Ministero dell'Economia e Finanze, Ministero della Difesa e C.R.I. (art. 8, c. 2, D.lgs. 178/2012).
Dal 2016, tenuto conto della riorganizzazione della C.R.I., il contributo è attribuito all'Associazione della C.R.I., ente giuridico di diritto privato, ai sensi dell'art. 1, c. 4, lett. g) e dell'art. 2, c. 5 del D.lgs. 178/2012, da erogare in rate semestrali (art. 2, DM del 22 marzo 2016).
Premi per invenzioni:
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Customer Satisfaction
- Altri contenuti
- Archivio della Carta dei servizi e standard di qualità