
Compiti
La Struttura di supporto al Commissario speciale per lo sviluppo delle Energie Rinnovabili della Difesa è una struttura organizzativa il cui compito è quello di individuare i beni del demanio militare o a qualunque titolo in uso al Ministero della Difesa, ivi inlclusi gli immobili individuati non più utili ai fini istituzionali e non ancora consegnati all'Agenzia del demanio o non ancora alienati, da affidare in concessione o da utilizzare direttamente per l'installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
In particolare:
- l'Ufficio Verifiche e Programmazione ha il compito di individuare i beni da destinare alla valorizzazione energetica, con strumenti e modalità individuate in relazione alla situazione di contesto e gestire le relazioni con i consegnatari locali e le Forze Armate di riferimento per la definizione dello schema progettuale;
- l'Ufficio Coordinamento e Gestione dei Procedimenti Autorizzatori ha il compito di definire i percorsi autorizzativi dei singoli interventi, curare le relazioni con le Autorità/Organi/Enti centrali e locali e provvedere a elaborare la programmazione degli interventi;
- la Segreteria Unica ha il compito di fornire supporto tecnico, garantire la gestione amministrativa e curare gli affari generali.