
Concorsi interni, per titoli e per titoli ed esami, per complessivi 71 posti per l’ammissione al 23° corso di formazione per l'immissione nel ruolo Marescialli dell’Aeronautica Militare – 2023
Data di pubblicazione: 30-09-2023
Data ultimo aggiornamento: 11-04-2024
Data scadenza:
Descrizione:
.
Note:
Avviso
MINISTERO DELLA DIFESA
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
-I REPARTO RECLUTAMENTO E DISCIPLINA-
1^ Divisione reclutamento Ufficiali e Sottufficiali
Concorso interno, per titoli ed esami, a 62 posti per l'ammissione al 23° corso per la successiva immissione nel ruolo dei Marescialli dell’Aeronautica Militare - 2023. Avviso ai candidati per la prova scritta del 27 novembre 2023.
A integrazione del precedente avviso, si comunica che l’afflusso al centro di Guidonia per l’espletamento della prova scritta - 27 novembre 2023 - sarà consentito tra le ore 07,30 e le 9,00.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
AVVISO
Concorso interno, per titoli ed esami, a 62 posti per l’ammissione al 23° corso di formazione riservato agli appartenenti al ruolo dei Sergenti e dei Volontari in servizio Permanente da immettere nel ruolo dei Marescialli dell’Aeronautica Militare. La prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali e intellettive del concorso per titoli ed esami si svolgerà il giorno 27 novembre 2023. Pertanto, i candidati dovranno presentarsi, per lo svolgimento della suddetta prova, presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica Militare – Aeroporto “A. Barbieri” – via Ten. Col. Di Trani, n. 3 (già via Sauro Rinaldi) in Guidonia (Roma). All’atto della presentazione presso la sede della prova scritta i candidati dovranno indossare l’uniforme di servizio ed esibire un documento d’identità in corso di validità unitamente alla CMD e alla tessera sanitaria. Tutti i candidati si intendono ammessi con riserva dell’accertamento dei requisiti prescritti; resta ferma, comunque, la facoltà dell’Amministrazione di disporre in ogni momento e anche a seguito di successive verifiche, con provvedimento del Direttore Generale o di autorità da lui delegata, l’esclusione dal concorso così come previsto dal relativo bando. La mancata presentazione presso la sede d’esame nel giorno e nell’ora stabiliti o la presentazione in ritardo, ancorché dovuta a cause di forza maggiore, comporterà l’esclusione dal concorso. Si rende noto, inoltre, che integrazioni ed eventuali modifiche riguardanti la sede, la data, l’ora e l’ordine di convocazione per lo svolgimento della suddetta prova saranno rese note mediante avviso consultabile nell’area pubblica del portale. In base a quanto stabilito dal bando di concorso, contestualmente alla pubblicazione del presente avviso sarà reso disponibile il simulatore per la preparazione alla prova scritta. Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei candidati.
AVVISO
Pubblicazione Punteggi prova scritta
Si rende noto che nell'area personale dei candidati è stato caricato il punteggio relativo alla prova scritta di selezione culturale svolta il 27 novembre 2023.
AVVISO
Si rende noto che nella sezione “DOCUMENTI” è stato pubblicato un avviso concernente l’elenco dei candidati risultati idonei alla prova scritta e collocati in posizione utile per l’accertamento attitudinale del concorso in oggetto
Concorso interno, per titoli ed esami, per l’ammissione al 23° corso dell’Aeronautica Militare.
Si avvisano gli Enti/Reparti di appartenenza del personale che ha superato la prova attitudinale, che in data odierna, 16 gennaio 2024, sono stati inviati i link per l’accesso al portale dei concorsi on-line per la compilazione delle schede di sintesi dei candidati.
Gli Enti/Reparti interessati dovranno adempiere alle incombenze di cui all’art. 6 del bando di concorso. In particolare, si segnala quanto prescritto in merito alla compilazione delle schede di sintesi dei candidati (art. 6, lett. a, seconda alinea, par. 2), che dovranno essere caricate sul portale dei concorsi on-line entro e non oltre il 30 gennaio 2024.
Alla scadenza del citato termine verrà chiusa la possibilità di caricamento delle schede sul presente portale dei concorsi. È pertanto necessario che le schede di sintesi siano redatte con la massima scrupolosa attenzione da parte delle preposte commissioni interne e che i candidati prestino la massima attenzione nella verifica di quanto contenuto nella scheda e nella sottoscrizione della dichiarazione, che ne attesterà la completezza, regolarità e aggiornamento.
Non saranno prese in considerazione, oltre il termine sopra indicato, variazioni delle schede di sintesi riguardanti l’omessa o incompleta indicazione di titoli di merito e/o preferenza previsti dal presente bando, ancorché posseduti entro i termini di scadenza di presentazione delle domande.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati.
AVVISO
PUBBLICAZIONE SCHEDE DI VALUATAZIONE
Si rende noto che nell’area privata del Portale dei Concorsi on-line della Difesa sono state pubblicate le schede di valutazione dei titoli di merito, redatte dalla competente Commissione esaminatrice nei confronti dei candidati del concorso in epigrafe.
Eventuali richieste da parte degli interessati del riesame del punteggio attribuito dovranno essere presentate alla Direzione Generale per il Personale Militare entro 10 giorni calendariali successivi la data di pubblicazione (termine ultimo 23 febbraio 2024), per il tramite del Comando d’appartenenza,
mediante messaggio di posta elettronica (PE) – utilizzando esclusivamente un account di PE – all’indirizzo all’indirizzo persomil@persomil.difesa.it o posta elettronica certificata (PEC) – all’indirizzo persomil@postacert.difesa.it-
Tale messaggio dovà recare quale oggetto la dicitura “23° CM AM per titoli ed esami –
Cognome Nome”.
AVVISO
CONCERNENTE L’INVIO DELL’E-MAIL CONTENENTE USERNAME E LINK PER LA TRASMISSIONE DELL’ATTESTAZIONE DEI REQUISITI E SCHEDA DI SINTESI
Si comunica che l’e-mail contenente il nome utente (username) e il link per l’invio dell’attestazione dei requisiti e scheda di sintesi sarà trasmessa a partire dal 27 febbraio 2024.
I Comandi di appartenenza, presa visione della domanda di partecipazione da parte dei candidati, devono trasmettere, esclusivamente on line, tramite il portale dei concorsi, l’attestazione dei requisiti e scheda di sintesi, secondo le modalità indicate nel bando del concorso in titolo, entro 15 giorni (13 marzo 2022) decorrenti dal giorno successivo alla sopracitata data di invio del predetto link.
Si precisa che le sanzioni disciplinari di corpo che comportano decrementi di punteggio sono quelle riportate dai candidati negli ultimi quattro anni antecedenti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda. Tali sanzioni disciplinari di corpo, come previsto negli Allegati B1 e D al bando di concorso, dovranno essere riportate dai Comandi di appartenenza in sede di compilazione della scheda di sintesi. Si ribadisce che la consegna di rigore riportata nell’ultimo biennio antecedente alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda va segnalata come carenza del requisito di partecipazione di cui all’art. 2, comma 1 del bando.
Al riguardo si richiama l’attenzione da parte delle preposte Commissioni interne di tutti i Comandi/Enti/Reparti di appartenenza dei candidati ammessi alla valutazione dei titoli, sulla necessità che il modulo recante l’attestazione dei requisiti e/o la scheda di sintesi, sia redatto con la massima e scrupolosa attenzione.
Si invitano, altresì, i candidati a prestare la massima cura e meticolosità nella verifica della suddetta documentazione e nella sottoscrizione della Dichiarazione di Completezza del predetto modulo che ne attesterà la completezza, regolarità e aggiornamento.
Atteso quanto sopra, si precisa, infine, che non sarà possibile integrare/modificare la predetta documentazione trascorso il termine di scadenza sopra indicato (13 marzo 2022).
AVVISO CONCERNENTE L’INVIO DELL’E-MAIL CONTENENTE USERNAME E LINK PER LA TRASMISSIONE DELL’ATTESTAZIONE DEI REQUISITI E SCHEDA DI SINTESI
Si comunica che l’e-mail contenente il nome utente (username) e il link per l’invio dell’attestazione dei requisiti e scheda di sintesi sarà trasmessa a partire dal 27 febbraio 2024.
I Comandi di appartenenza, presa visione della domanda di partecipazione da parte dei candidati, devono trasmettere, esclusivamente on line, tramite il portale dei concorsi, l’attestazione dei requisiti e scheda di sintesi, secondo le modalità indicate nel bando del concorso in titolo, entro 15 giorni (13 marzo 2024) decorrenti dal giorno successivo alla sopracitata data di invio del predetto link.
Si fa presente che nel campo della scheda di sintesi relativo al “voto riportato nella graduatoria finale del corso di aggiornamento e formazione professionale frequentato per il passaggio nel ruolo Sergenti” deve essere inserito il voto effettivamente riportato.
Si precisa che le sanzioni disciplinari di corpo che comportano decrementi di punteggio sono quelle riportate dai candidati negli ultimi quattro anni antecedenti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda. Tali sanzioni disciplinari di corpo, come previsto negli Allegati B1 e D al bando di concorso, dovranno essere riportate dai Comandi di appartenenza in sede di compilazione della scheda di sintesi. Si ribadisce che la consegna di rigore riportata nell’ultimo biennio antecedente alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda va segnalata come carenza del requisito di partecipazione di cui all’art. 2, comma 1 del bando.
Al riguardo si richiama l’attenzione da parte delle preposte Commissioni interne di tutti i Comandi/Enti/Reparti di appartenenza dei candidati ammessi alla valutazione dei titoli, sulla necessità che il modulo recante l’attestazione dei requisiti e/o la scheda di sintesi, sia redatto con la massima e scrupolosa attenzione.
Si invitano, altresì, i candidati a prestare la massima cura e meticolosità nella verifica della suddetta documentazione e nella sottoscrizione della Dichiarazione di Completezza del predetto modulo che ne attesterà la completezza, regolarità e aggiornamento.
Atteso quanto sopra, si precisa, infine, che non sarà possibile integrare/modificare la predetta documentazione trascorso il termine di scadenza sopra indicato (13 marzo 2024).
AVVISO
CONCERNENTE L’INVIO DELL’E-MAIL CONTENENTE USERNAME E LINK PER LA TRASMISSIONE DELL’ATTESTAZIONE DEI REQUISITI E SCHEDA DI SINTESI
Si precisa che, ai sensi del paragrafo 1. lettera a. dell’Allegato G1 al bando di concorso, costituisce titolo di merito valutabile la durata del servizio prestato nel grado di Sergente Maggiore Capo. Pertanto, nella scheda di sintesi dovrà essere riportata la data in cui il candidato è stato promosso al grado di Sergente Maggiore Capo, non rilevando la data di conferimento della qualifica di “Aiutante”.
AVVISO
CONCERNENTE L’INVIO DELL’E-MAIL CONTENENTE USERNAME E LINK PER LA TRASMISSIONE DELL’ATTESTAZIONE DEI REQUISITI E SCHEDA DI SINTESI
Si comunica che il termine per l’invio dell’attestazione dei requisiti e scheda di sintesi è prorogato al 26 marzo 2024.
Entro tale data i Comandi/Enti di appartenenza dei partecipanti al concorso potranno apportare integrazioni/correzioni alle schede di sintesi già inviate, secondo le modalità previste nell’allegato E al predetto bando.
Al riguardo si richiama l’attenzione da parte delle preposte Commissioni interne di tutti i Comandi/Enti/Reparti di appartenenza dei candidati ammessi alla valutazione dei titoli, sulla necessità che il modulo recante l’attestazione dei requisiti e/o la scheda di sintesi, sia redatto con la massima e scrupolosa attenzione.
Si invitano, altresì, i candidati a prestare la massima cura e meticolosità nella verifica della suddetta documentazione e nella sottoscrizione della Dichiarazione di Completezza del predetto modulo che ne attesterà la completezza, regolarità e aggiornamento.
Atteso quanto sopra, si precisa, infine, che non sarà possibile integrare/modificare la predetta documentazione trascorso il termine di scadenza sopra indicato.