
Stabilimento Militare Pirotecnico di Capua
Aggiornamento al 04 Ottobre 2023
Lo Stabilimento Militare "Pirotecnico" di Capua è ubicato sulla riva sinistra del Fiume Volturno su un'area di 164.500 mq con un perimetro di 1.690 m.
Nasce nel 1856 quando fu deciso di trasferire a Capua, dalla collina di Posillipo in Napoli, un piccolo stabilimento, denominato "PIROTECNICO" che produceva munizionamento da guerra e polvere da sparo.
Le attività proprie dell'U.P. sono quelle di produzione di munizionamento per armi portatili di piccolo calibro a favore delle Forze Armate e Corpi armati dello Stato, anche in concorso con l'industria nazionale.
In particolare
Attività di produzione
- Stozzato bossolo 5,56
- Stozzato copertura 7,62
- Corpo palla 7,62 corta gittata
- Corpo palla 7,62 corta gittata FAIR
- Innastramento cartucce 5,56 varie tipologie e relativo confezionamento
- Innastramento cartucce 7,62 varie tipologie e relativo confezionamento
- Innastramento cartucce 12,7 e relativo confezionamento
- Serigrafia cassette metalliche
Attività di controllo e collaudo
- - Di lavorazioni interne (laboratori metrico tecnologico e chimico)
- - Presso ditte esterne in collaborazione con UTAAT di Nettuno ed il Poligono di S. Severa (per le produzioni in concorso ed esternalizzate)
Il Capo U.P. cura l'attuazione dei programmi adottando i relativi atti e provvedimenti amministrativi e di gestione ed esercitando i relativi poteri di spesa. Dirige e coordina l'impiego del personale e dei mezzi ed è responsabile del raggiungimento degli obiettivi assegnati.
Risorse complessive:
Personale civile 108
Personale militare 28
Capo Unità: Col. Marcello Di Monte
Contatti:
Telefono: 0823/621655
E-mail: piromiles@sgd.difesa.it
E-mail certificata: piromiles@postacert.difesa.it