
Ufficio Gestione del Patrimonio Infrastrutturale (UGEPI)
Aggiornamento al 19 Ottobre 2023
Il patrimonio infrastrutturale dell'Agenzia è costituito da nove Stabilimenti militari e due Depositi, distribuiti su tutto il territorio nazionale, estesi su una superficie complessiva di circa 380 ettari, con superfici coperte di circa 240.000 mq per oltre 900 fabbricati.
L'UGEPI è responsabile dell'attuazione del programma degli investimenti, finalizzati alla piena efficienza delle infrastrutture, all'adeguamento alle normative tecniche e di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, alla rifunzionalizzazione degli immobili e degli impianti per lo sviluppo di nuove linee produttive, allo scopo di garantire la capacità dell'AID di operare in condizioni di economica gestione.
In tale contesto, l'Ufficio esegue una costante mappatura delle criticità infrastrutturali degli Stabilimenti industriali gestiti, la valutazione del quadro esigenziale complessivo e l'individuazione sia degli interventi necessari sia delle relative priorità di programmazione, da inserire annualmente, in linea con gli obiettivi industriali dell'Agenzia, nell'ambito della Programmazione Infrastrutturale.
Inoltre, segue le procedure tecnico amministrative relative alle fasi di programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori, secondo il Codice dei Contratti, nonché dell'aggiornamento degli inventari, in coordinamento e raccordo con i numerosi enti coinvolti (Geniodife, SGD IV Reparto, SMD IV Reparto, organi tecnici delle FFAA, ecc.)
Può assumere il ruolo di Organo Esecutivo del Genio per assolvere ai compiti concernenti la progettazione e l'esecuzione degli interventi finanziati dal Ministero della Difesa.
Infine, coadiuva i Direttori di Stabilimento nelle attività infrastrutturali di propria competenza e fornisce supporto tecnico per lo sviluppo dei piani industriali da parte dei competenti uffici della Direzione Generale.