La Joint Stars 2022/23 è l’attività addestrativa militare di maggiore rilevanza Nazionale, a dominio Multinazionale, interforze e inter-agenzia organizzata direttamente dallo Stato Maggiore della Difesa; pianificata e condotta dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI). La “Joint Stars” si inserisce nel più vasto contesto delle maggiori Esercitazioni delle Forze Armate e costituirà un’opportunità per promuovere anche attività addestrative per la partecipazione dei Paesi che aderiscono alle iniziative a guida nazionale quali Defence Cooperation Initiative (DECI), Framework Nations Concept (FNC) e alla comunità Federated Mission Networking (FMN). La prima fase dell’esercitazione JOST 22/23 prevede un’attività di tipo COMMAND POST EXERCISE (CPX) limitata alla fase di Crisis Response Planning (CRP) per lo sviluppo e la redazione di un Operational Plan (OPLAN) a livello operativo per la condotta di una Small Joint Operation (SJO), Art. 5 in un ambiente multidominio (Land, Sea, Air, Cyber, Space). Si svolgerà dal 12 dicembre 2022 al 27 gennaio 2023 a Civitavecchia, presso il Centro di Simulazione e di Validazione dell’Esercito Italiano. Durante questa fase è attivata una Task Force che svilupperà il processo di Pianificazione Operativa per la condotta di un’operazione militare di difesa e sicurezza, che sarà condotta nella seconda fase dell’attività JOST 22/23 che si terrà in Sardegna dall’8 al 26 maggio.