E$nai1xc99CNKoy7d0Zt1xzNt%D4Y%TGeyhcIT*gecyhQ$pOuo
Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Esercitazioni / Esercitazione Joint Stars 19 (JS19)

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Joint Stars 2019: Esercitazione (JS19)


Esercitazione Joint Star 19 (JS19)​

 

La Joint Stars 2019 (JS19) è l’attività addestrativa di maggiore rilevanza nazionale, organizzata e gestita direttamente dallo Stato Maggiore della Difesa per il tramite del suo “braccio operativo”, ovvero il Comando Operativo di Vertice Interforze (COI).

Quest’anno per la prima volta l’esercitazione, oltre a vedere il Comando Operativo di Vertice Interforze (COI) addestrarsi come Comando Interforze in grado di pianificare e di condurre specifiche attività operative del tipo Small Joint Operations-SJOs/High Intensity, in ambienti caratterizzati dalla minaccia cyber e Chimico Biologico Radioattivo Nucleare (CBRN), parteciperanno con personale ed assetti l’Arma dei Carabinieri, il Corpo della Guardia di Finanza e  l'agenzia ENAV.

La presenza di questi nuovi “attori” sta a dimostrare come la Difesa abbia l’obiettivo di raggiungere, attraverso l'addestramento congiunto di tutte le Forze Armate una sinergia ed economie di risorse, affinando le capacità d'intervento in una cornice interforze ed inter-agenzia in contesti nazionali ed internazionali riuscendo allo stesso tempo a mettere in luce la capacità duale del comparto Difesa. La JS19 è articolata in due parti sulla base di uno scenario.

La Parte 1 è un’esercitazione di tipo Live Exercise (LIVEX - con unità rischierate) al livello tattico che prevede il mutuo supporto addestrativo tra Forze Armate nel corso di eventi seriali al livello tattico condivisi (shared activity) e la verifica della capacità expeditionary di un contingente joint su un Teatro Operativo  che si svolgerà dal 13 al 31 di maggio .Importante novità di questa fase dell’esercitazione è la  partecipazione  di personale ed assetti dell’Arma dei Carabinieri, dell’ Corpo della Guardia di Finanza e  l'agenzia ENAV.  Durante questa fase tutti gli assetti delle Forze Armate , dei nuovi “attori”  e alcune componenti dell’US Marines Corps. schiereranno oltre 2000 uomini più di 25 tra velivoli ed elicotteri, decine di mezzi terrestri, navali ed anfibi che saranno impegnati in intense attività addestrative diurne e notturne.

La Parte 2, che si svolgerà nel mese di novembre, è un’esercitazione del tipo computer-assistita, Command Post Exercise/Computer Assisted Exercise (CPX/CAX), a livello operativo tesa a condurre operazioni anfibie nel contesto di una Small Joint Operation-SJO/High Intensity organizzata dal COI, e nella quale sarà organizzata la FOC (full operational capability) della divisione Aqui quale italian JTF HQ. Questa fase Come attività comuni alle due parti sono contemplati l’esecuzione di eventi afferenti il Joint Personnel Recovery (JPR), la trattazione delle informazioni relative all’ambito CBRN.


Le Aree interessate dalla JS19 sono:  Mar Tirreno, Roma, Taranto, Brindisi, Poggio Renatico, Trapani, Decimomannu, Pisa, Pratica di Mare, Amendola, Sigonella, Grosseto, Licola, poligoni militari della Sardegna.

                                      

  • Comunicati Stampa News
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Galleria multimediale
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015