Home Page / Stato Maggiore della Difesa / Approfondimenti / 2° corso italiano per Gender Advisor Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina 2° corso italiano per Gender Advisor Materiale didattico per la formazione a distanza del personale ammesso alla frequenza • Convenzione sulla eliminazione di tutte le discriminazioni contro le donne (CEDAW) e relativo protocollo opzionale;• Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 1325 (2000);• Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 1820 (2008);• Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 1888 (2009);• Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 1889 (2009);• Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 1960 (2010);• Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 2106 (2013);• Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 2122 (2013);• BI – SC Directive 40 – 1 ver. 1 della NATO;• Documento della NATO “Examples to integrate a gender perspective”.“In aggiunta alla suddetta documentazione i frequentatori dovranno conoscere i contenuti delle Linee guida “Parità di trattamento, rapporti interpersonali, tutela della famiglia e della genitorialità” ed. 2012 dello SMD, disponibile sul sito intranet della Difesa Archimede, nella Biblioteca elettronica digitale visionabile da qui. Relazione finale sullo studio geochimico svolto nel poligono di Perdasdefogu Ricordo di Nasiriyah e Kabul Cambio al Vertice dello Stato Maggiore della Marina Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) Promozione del benessere psicologico e salute mentale 2° corso italiano per Gender Advisor Norme per l'ammissione alle cure fango-balneo-termali, inalatorie, idropiniche - anno 2013 Norme per l'ammissione alle cure fango-balneo-termali, inalatorie, idropiniche - anno 2015 Elezioni Europee 2009 Servizio Femminile Servizio Militare Professionale Uranio impoverito