Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Staff dello Stato Maggiore della Difesa / Reparti / II Reparto - Informazioni e Sicurezza

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

II Reparto - Informazioni e Sicurezza


COMPITI

Il II Reparto Informazioni e Sicurezza, in aderenza a quanto previsto dalla normativa vigente, è l'elemento di staff dello Stato Maggiore della Difesa preposto alla:

  • definizione delle linee di indirizzo intelligence e guerra elettronica nel settore tecnico-militare;
  • definizione degli obiettivi ed allo sviluppo della ricerca informativa nel settore tecnico-militare;
  • direzione, coordinamento e controllo delle attività di sicurezza in ambito Forze Armate;
  • definizione delle linee di indirizzo per le attività di polizia militare in ambito Forze Armate;
  • trattazione delle problematiche di pertinenza relative agli Uffici degli Addetti per la Difesa all'estero, degli Addetti esteri in Italia, nonché quelle relative agli Uffici Militari delle Rappresentanze italiane presso le Organizzazioni internazionali (ONU, NATO, CFE, OSCE, ecc.);
  • emanazione di direttive relative alla sicurezza, alle informazioni e alla controinformazione in ambito Forze Armate;
  • trattazione delle attività collaborative interministeriali e di coordinamento in ambito Difesa nel settore dei materiali d'armamento e ad alta tecnologia;
    Il II Reparto Informazioni e Sicurezza è retto da un Maggior Generale - o gradi corrispondenti - a rotazione tra Ufficiali Generali di Esercito, Marina ed Aeronautica.

 


 

DIPENDENZE

Il Capo del II Reparto Informazioni e Sicurezza dipende dal Sottocapo dello Stato Maggiore della Difesa.
Per quanto attiene agli aspetti inerenti all'intelligence strategico-militare, a quella operativa, alla sicurezza e alla controinformazione, il Capo Reparto può corrispondere direttamente con il Capo di Stato Maggiore della Difesa.


 

FISIONOMIA ORDINATIVA

Per l'espletamento delle sue funzioni il II Reparto Informazioni e Sicurezza è articolato in:

  • Capo Reparto, da cui dipendono:
    • Ufficio Militare Nazionale degli Addetti Militari "Fuori Sede";
    • la Segreteria particolare;
    • la Segreteria di Reparto;
    • la Sezione Amministrativa;
    • il Comando alla Sede;

 

  • Vice Capo Reparto per le Informazioni Operative, da cui dipendono:
    • il Centro Intelligence Interforze;
    • il Centro Interforze di Formazione Intelligence/G.E.;

 

  • Vice Capo Reparto per la Sicurezza e le Addettanze Militari, da cui dipendono:
    • Ufficio Polizia Militare;
    • Ufficio Addettanze Militari;
    • Ufficio Sicurezza Difesa;
    • Ufficio Sicurezza Movimentazione prodotti per la Difesa ed ad Alta Tecnologia;
    • Centro Valutazione Difesa;
    • Rappresentanza Militare Italiana presso il NATO Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (CCD CoE) di Tallinn – Estonia.

 

  • Vice Capo Reparto per la Politica Informativa ed il Telerilevamento Satellitare, da cui dipendono:
    • Ufficio Analisi Minaccia Asimmetrica;
    • Ufficio Politica Informativa e Guerra Elettronica;
    • Ufficio Telerilevamento Satellitare;
    • Centro Interforze Telerilevamento Satellitare.

 

 


 

  • Centro Interforze di Formazione Intelligence/GE
  • Centro Intelligence Interforze
  • Ce.Va. Difesa
  • Addetti militari italiani all'estero
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi