Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa (RAMDIFE) / Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate

Custode della Memoria Nazionale dei Simboli dello Stato e delle Forze Armate.


​

Comunicazioni

 ​In occasione del Centenario della Aeronautica Militare, dal 24 marzo 2023 al 23 aprile 2023, il Sacrario ospita la mostra “La Storia, le Capacità le Tradizioni dell'Aeronautica Militare nei suoi primi 100 Anni​". 

 L'accesso al Sacrario e alla mostra sono gratuiti. Per informazioni sulla mostra scrivere ​a: Ufficio Storico Aeronautica Militare email : stataereo.com.4uf@aeronautica.difesa.it; Tel.​: 06.​4986 4636.  



 IMPORTANTE: alcune aree del Sacrario o l’intera infrastruttura possono essere temporaneamente interdette al pubblico anche con breve preavviso, per attività manutentive che dovessero rendersi necessarie in ragione di  interventi infrastrutturali di recente realizzati o prioritarie esigenze istituzionali. Per eventuali aggiornamenti seguire questa pagina ovvero chiamare il Sacrario prima di recarvisi.

 

Il Sacrario

Il Sacrario delle Bandiere presso il Vittoriano custodisce le Bandiere di Guerra dei Reparti disciolti di Esercito, Aeronautica, Carabinieri e dei Corpi Armati dello Stato nonché le Bandiere di Combattimento delle Unità in disarmo della Marina Militare dal 1935.

All’interno del Sacrario si trova il Sacello del Milite Ignoto, qui tumulato il 4 novembre 1921.

La funzionalità e l’apertura al pubblico del Sacrario è assicurata da personale delle Forze Armate.

​​

Il Direttore è il Col. Attilio Cortone.

 

Orari apertura​

Il Sacrario è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 09:30 alle 12.0​0 e dalle 14.00 alle ore 16:00. Sabato, domenica e festivi l’orario pomeridiano è esteso sino alle ore 18.00.  L’entrata al pubblico è consentita fino a 20 minuti prima della chiusura.

Il Sacrario rimane chiuso il lunedì per attività manutentive e di sanificazione.


Richieste di Visita

Per eventuali visite di gruppi si suggerisce per ragioni organizzative la prenotazione a mezzo mail   mail.jpg 

La prenotazione non costituisce impegno vincolante per l’Amministrazione Difesa allo svolgimento della visita, ove questa risultasse preclusa nelle date e orari segnalati per necessita tecniche o esigenze istituzionali.

 

 ​

Contatti

Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate
Via dei Fori Imperiali 00186 Roma
Telefono ricezione: 0646915897
Telefono direzione 06/46915895-6 / linea militare 2025895-6

 

Direzione del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate
Telefono: 06/46915895-6 / linea militare 2025895-6

mail.jpg ​

​


logoSmallFOoter.jpg


  • Il Comandante
  • Il Sottufficiale di Corpo
  • Recapiti
  • Comandanti precedenti
  • Compiti
  • Organigramma
  • Eventi
  • Documentazione
  • Bandi di gara e amministrazione trasparente
  • Attività periodiche
  • Enti Dipendenti
  • La storia
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015