Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa (RAMDIFE) / Il Comandante

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Comandante

Versione Italiana

Generale di Brigata Giuseppe DI GIOVANNI

Data e luogo di nascita  15 luglio 1964 in NISCEMI (CL)
Famiglia  Coniugato con la Dott.ssa Tiziana PALMIOTTO, medico pediatra; un figlio (2004)
Indirizzo ufficio Via Napoli, 41/A - 00184 ROMA

Incarico attuale

2019 -           Comandante RAMDIFE

Incarichi precedenti
2017 - 2019 Comandante CME Abruzzo
2014 - 2017 Addetto per la Difesa di Svezia, Finlandia e Norvegia presso l’Ambasciata  d’Italia in STOCCOLMA
2009 - 2013 Capo Ufficio Addettanze Militari del Reparto Informazioni e Sicurezza dello Stato Maggiore della Difesa
2007 - 2008 Comandante del 2° Reggimento Artiglieria Terrestre “Vicenza” di TRENTO
2002 - 2006 Capo Sezione Organizzazione delle Forze Operative ed Organismi NATO del Reparto Pianificazione Generale e Finanziaria dello Stato Maggiore dell’Esercito
2001 - 2002 Comandante del 1° Battaglione del 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui” di SORA (FR)
1995 - 2000 Ufficiale Addetto e Capo Sezione Formazione del Reparto Impiego del Personale dello Stato Maggiore della Difesa
1989 - 1995 Comandante della 40^ batteria del 1° Rgt. a. mon. di FOSSANO (CN), assegnata alla Force Artillery della NATO Allied Mobile Force (Land)
1987 - 1989 Comandante di Plotone Allievi del 170° Corso “Audacia“ presso l’Accademia Militare di MODENA
1986 - 1987 Sottocomandante della 24^ Batteria del Gr. a. mon. “Belluno” di PONTEBBA (UD) della B. alp. “Julia”

Promozioni
2015: Generale di Brigata
2006: Colonnello
1999: Tenente Colonnello
1997: Maggiore
1990: Capitano
1986: Tenente
1984: Sottotenente

Formazione Militare
1998-99 1° Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze di ROMA
1998 English Foreign Language Course presso la Canadian Forces Language School di OTTAWA in Canada
1997 NATO Crises Management Course presso la NATO School di OBERAMMERGAU, Germania
1994-95  121° Corso di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di CIVITAVECCHIA
1984-86 Scuola di Applicazione di Torino
1982-84 Accademia Militare di Modena

Titolo di studio
Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università degli Studi di TRIESTE
Laurea in Scienze Strategiche presso l’Università degli Studi di TORINO 
Master di II livello in Scienze Strategiche presso l’Università degli Studi di TORINO
Master di II livello in Studi Internazionali Strategico Militari presso l’Università degli Studi di MILANO

Lingue conosciute
Inglese (Ottimo), Francese e Svedese (Livello basico)

Hobbies
Jogging, sci, viaggi e lettura

Onorificienze e Decorazioni
Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Commendatore dell’Ordine Reale Svedese della Stella Polare
Cavaliere di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Croce d’oro per anzianità di servizio

  • Il Comandante
  • Il Sottufficiale di Corpo
  • Recapiti
  • La storia
  • Comandanti precedenti
  • Compiti
  • Organigramma
  • Eventi
  • Documentazione
  • Bandi di gara e amministrazione trasparente
  • Enti Dipendenti
  • Attività periodiche
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi