Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa (RAMDIFE) / Organigramma / Direttore Sacrario delle Bandiere

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Direttore Sacrario delle Bandiere


​Il Sacrario delle Bandiere presso il Vittoriano custodisce, dal 1935, le Bandiere di Guerra dei Reparti disciolti di Esercito, Aeronautica, Carabinieri e dei Corpi Armati dello Stato nonché le Bandiere di Combattimento delle Unità in disarmo della Marina Militare.

All’interno del Sacrario si trova il Sacello del Milite Ignoto.

Il direttore posto, alle dirette dipendenze del comandante, ha il compito di curare la raccolta, la conservazione e l’esposizione di tutti i materiali di valore storico e di garantire il corretto funzionamento del Sacrario.

Il direttore del Sacrario è il Col. f. RN Giovanni Greco.

 

Avvisi

- Si comunica che il Museo delle Bandiere delle Forze Armate a partire da martedì 4 dicembre 2018 fino a data da destinarsi, effettuerà una chiusura parziale nei giorni feriali dal martedì al venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13.30.

- Si comunica che l'accesso da Via dei fori Imperiali causa lavori ordinari all'infrastruttura dal 29/01/2019 al 28/02/2019 sarà interdetto. Sarà possibile accedere al Sacrario esclusivamente dal Salone delle Bandiere.  

 

Orari Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate

Apertura:

- dal martedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 16:00;

- sabato, domenica e festivi dalle ore 09:30 alle ore 18:00;

- sabato, domenica e festivi si osserverà il seguente orario di chiusura temporanea dalle ore 11:45 alle ore 13:30;

- l'entrata al pubblico è consentita fino a 20 minuti prima della chiusura.

Chiuso: il lunedì. 

 

Contatti

Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate
Via dei Fori Imperiali 00186 Roma
Numero di telefono: 06/47355002
Direttore del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate
Numero di telefono: 06/47353514

E-mail: ramdife.dirsacrariobandiere@sgd.difesa.it

  • Il Comandante
  • Vice Comandante
  • Ufficio Segreteria e Personale
  • Sezione Pianificazione Programmazione e Bilancio (P.P.B.)
  • Ufficio Amministrazione
  • Comando alla Sede P.E.
  • Servizio Protezione e Prevenzione
  • Capo Stato Maggiore
  • Ufficio Addestramento e Sicurezza
  • Ufficio Logistico
  • Ufficio Manutenzione Infrastrutture
  • Sala Medica
  • Reggimento di Manovra Interforze
  • Comando Unità Servizi del Ministero della Difesa
  • Distaccamento Logistico di Orvieto
  • Reparto Supporti presso il CDPM
  • Direttore Sacrario delle Bandiere
  • Reparto Supporto Palazzo “A. Guidoni”
  • Reparto Supporto Palazzo Esto
  • Comando alla Sede Via Marsala 104
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi