Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa (RAMDIFE) / Eventi / Avvicendamento Comando 10° Battaglione di Manovra Interforze "Salaria"

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Avvicendamento Comando 10° Battaglione di Manovra Interforze "Salaria"

Tweet
Segui @SM_Difesa

26 novembre 2021 -  Roma

Avvicendamento Comando 10° Battaglione di Manovra Interforze "Salaria"

Avvicendamento 10° Battaglione Avvicendamento 10° Battaglione Avvicendamento 10° Battaglione Avvicendamento 10° Battaglione Avvicendamento 10° Battaglione Avvicendamento 10° Battaglione Avvicendamento 10° Battaglione
Vai alla galleria full screen

Il 26 novembre 2021, alla presenza del Col. Lorenzo GAJANI BILLI, Vice Comandante del Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa, del Col. Maurizio MADONNINI, Comandante del Reggimento di Manovra Interforze, e del Presidente dell’A.N.A.I., Ten. Gen. Vincenzo DE LUCA, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando del 10° Battaglione di Manovra Interforze “Salaria” tra il Ten. Col. Domenico COLOMBA e il Ten. Col. Francesco CAUTERUCCIO.
La cerimonia, tenutasi nel pieno rispetto delle norme per il contrasto alla diffusione del COVID-19, ha avuto luogo presso la Caserma “C. Amione”, sede del Reggimento di Manovra Interforze.
Il Comandante di Battaglione cedente ha voluto esprimere un sincero e profondo ringraziamento agli uomini e alle donne del 10° Battaglione di Manovra Interforze “Salaria” per la straordinaria professionalità, la profonda motivazione e il sempre vivo entusiasmo profusi, durante l’anno al suo comando, nel portare a termine tutte le attività di trasporto operativo e di alta rappresentanza, nonostante le difficoltà connesse con le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria epidemiologica ancora in atto.
Nella sua allocuzione ha ricordato le molteplici attività di trasporto, su tutto il territorio nazionale, delle Autorità di Vertice della Difesa, delle numerose delegazioni, spesso concomitanti, a favore delle Autorità dei Paesi esteri e il supporto logistico fornito nell’ambito delle più significative operazioni condotte dal Comando Operativo di Vertice Interforze (C.O.V.I.) quali la “DUN”, “MINERVA”, “EOS”, “AQUILA OMNIA”, nonché a favore di IGESAN e della Struttura Commissariale per l’emergenza COVID, garantendo idonei ed efficienti assetti per soddisfare le molteplici e non sempre programmabili esigenze. Il diuturno operato del personale conduttore e manutentore del Battaglione, la dedizione, l’altissimo senso del dovere e la costante attenzione al mantenimento in efficienza del parco mezzi hanno garantito il pieno successo di tutti gli obiettivi prefissati, il cui riverbero ha elevato ancor più il prestigio del Reggimento di Manovra Interforze e del Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa.
La cerimonia si è conclusa con le parole del Comandante del Reggimento di Manovra Interforze che, nel ringraziare il Comandante di Battaglione cedente per l’entusiasmo e la passione profusa nel suo quotidiano lavoro, ha sottolineato gli eccezionali traguardi raggiunti dall’Unità, augurando al Ten. Col. CAUTERUCCIO un periodo di comando ricco di soddisfazioni.

  • Il Comandante
  • Il Sottufficiale di Corpo
  • Recapiti
  • La storia
  • Comandanti precedenti
  • Compiti
  • Organigramma
  • Eventi
  • Documentazione
  • Bandi di gara e amministrazione trasparente
  • Enti Dipendenti
  • Attività periodiche
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi