Generale di Divisione dei Carabinieri Medico Vito FERRARA
Generale di Divisione dei Carabinieri Medico Vito FERRARA è nato a Savona il 20/10/1958.
Ha frequentato il 187° Corso della Scuola Militare Nunziatella e il 10 ° Corso dell’Accademia di Sanità Militare Interforze - Nucleo Esercito conseguendo la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze.
Si è specializzato in Otorinolaringoiatria presso Università dell’Aquila e in Criminologia Clinica, Psichiatria Forense e Psicologia Medica presso l’Università di Bari.
Laureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
E’ stato titolare di incarichi di docenza presso l’Università degli Studi di Napoli.
Arruolato il 1° ottobre 1974, nel corso della sua carriera ha ricoperto i sottoelencati incarichi:
- Dirigente del Servizio Sanitario presso 89° Battaglione Fanteria di Salerno;
- Dirigente del Servizio Sanitario presso la Legione Carabinieri di Salerno;
- Capo Sezione Sanità della Regione Carabinieri di Napoli;
- Capo Sezione presso la Brigata Garibaldi di Caserta;
- Presidente della Commissione Medica Ospedaliera di Napoli;
- Direttore del Centro Polispecialistico del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri;
- Capo Ufficio del Centro Nazionale Selezione e Reclutamento Carabinieri;
- Vice Direttore e poi Direttore di Sanità dell’Arma dei Carabinieri e Presidente Commissione Appello dell’Arma dei Carabinieri;
- Vice Ispettore Generale della Sanità Militare dello Stato Maggiore della Difesa.
- Ha svolto attività in ambito operativo ed Internazionale in Macedonia, Kosovo ed Iraq.
Insignito delle sottoelencate Onorificenze:
- Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana;
- Stella d'oro per anzianità di servizio e Stella d’oro per lungo comando;
- Medaglia d'argento al merito della Croce Rossa;
- Medaglia per missioni di pace internazionali;
- Medaglia di pace per missione in Macedonia;
- Medaglia di pace per missione in Kosovo;
- Medaglia di pace per missione in Iraq;
- Medaglia al merito della Protezione Civile;
- Medaglia Mauriziana per 5 lustri di attività di servizio;
- Cavaliere al Merito del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio.
Dal 1° gennaio 2023 ha assunto l’incarico di Ispettore Generale della Sanità Militare presso lo Stato Maggiore della Difesa.
E’ coniugato con la Signora Aurora e ha tre figli: Pasquale, Rita, Cinzia Maria e una nipotina Maria.