Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro

Tweet
Segui @SM_Difesa

14 maggio 2016 -  Torino

Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro

@SM_Difesa al @SalonedelLibro

Approfondimenti
Vai all'area dedicata all'evento
Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro Storia, arte e impegno internazionale delle Forze Armate protagonisti al Salone del Libro
Vai alla galleria full screen

Anche nella terza giornata della XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino allo stand della Difesa gli eventi sono stati numerosi.

Storia, arte, impegno internazionale delle Forze Armate ma anche uno speciale sul 70° anniversario delle Repubblica e la presentazione delle rivista Informazioni della Difesa sono stati i temi trattati in questa intensa giornata che hanno incuriosito i visitatori.

La presentazione del Libro “Caschi Blu italiani”, con il Generale Claudio Graziano e il Direttore del quotidiano La Stampa, Dottor Maurizio Molinari, è stato l'evento clou della giornata che ha consentito una attenta riflessione sul tema del peacekeeping e sull'importante contributo della Difesa italiana alla pace e sicurezza internazionale.

La giornalista Lucia Visca ha presentato un'originale guida turistica che indica musei e monumenti militari italiani, “luoghi della memoria e testimonianze di un passato che deve essere di monito contro la follia della Guerra” scrive nella prefazione il Ministro della Difesa Roberta Pinotti.

Presentato anche “Oltre il fiume Oceano” dell'Ammiraglio Cristiano Bettini, attenta ricostruzione dell'epica impresa sostenuta dalla Marina dell'impero romano nella conquista della Britannia, un modello operativo e logistico anfibio expeditionary di impronta moderna.

“Le donne nel primo conflitto mondiale”, “Bellezza in volo. La collezione Caproni della Grande Guerra” e “Obiettivo Grande Guerra: gli scatti della Regia Marina sul fronte navale, aereo e terrestre” i libri presentati, relativi ad un conflitto che ha segnato un epocale cambiamento.

Ad appassionare gli ospiti dello stand della Difesa anche l'avvincente racconto sulla missione in Antartide del Capitano medico dell'Esercito Letizia Valentino che, ripercorrendo le importanti tappe della sua esperienza, ha sottolineato l'importanza dell'addestramento propedeutico all'immissione in un ambiente proibitivo come quello antartico.

Il Generale medico Carlo Catalano ha invece parlato della sanità militare e del Policlinico Militare Celio, sottolineando l'importanza dei medici “sempre in prima linea accanto ai colleghi nelle operazioni internazionali”.

Dalla redazione della Rivista “Informazioni della Difesa” è stato presentato il numero speciale dedicato ai 70 anni di Forze Armate repubblicane, una raccolta di immagini che ritrae la preparazione dei Corazzieri e un reportage sull'importante attività condotta dalle nostre Forze armate nell'ambito della coalizione anti-Isis, con particolare riferimento all'addestramento dei Peshmerga.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi