Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco

Tweet
Segui @SM_Difesa

28 agosto 2017 -  Roma

Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco

Forze Armate impegnate anche a Cosenza, Rieti e Trapani

Approfondimenti
Video 1 (file .mp4 24,1 Mb) Video 2 (file .mp4 2,83 Mb) Video 3 (file .mp4 8,23 Mb) Video 4 (file .mp4 34,4 Mb) Video 5 (file .mp4 9,46 Mb)
Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco Difesa: incendio Monte Morrone, in azione il Battaglione Alpini Vicenza insieme ai Vigili del Fuoco
Vai alla galleria full screen

​Cinquanta alpini del 9° Reggimento dell'Aquila appartenenti al Battaglione Vicenza, istituito per affrontare le emergenze di pubblica utilità di diversa natura in Italia centrale, stanno operando, coordinati dal Comando di vertice Operativo Interforze (COI), al fianco della Protezione Civile per contrastare l'incendio divampato in Abruzzo, sul Monte Morrone vicino Sulmona.

In particolare, una squadra del battaglione multifunzionale è stata trasportata da un elicottero dei Vigili del Fuoco per prevenire il propagarsi dell'incendio che minaccia l'eremo di Santa Croce e contemporaneamente altre due squadre di militari sono intervenute con i Vigili del Fuoco presso il comune di Prezza per evitare che le fiamme arrivassero al centro abitato.

Sull’altro versante, nel comune di Antrodoco, altri 15 militari sono intervenuti con 3 autobotti per emergenza acqua.

Il Battaglione “Vicenza”, recentemente costituito su autorizzazione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, è stato voluto dal Ministro della Difesa per mettere a frutto l'esperienza maturata dal tragico evento del sisma che ha colpito l'Italia centrale. Esso dimostra la "capacità duale" delle Forze Armate al servizio del Paese ed è in grado di intervenire nel campo della pubblica utilità e nei casi di calamità naturali nell’area appenninica centrale.

In particolare, questa unità dell’Esercito dislocata a L'Aquila in una zona altamente sismica, è nata per garantire la pronta disponibilità di risorse idonee a svolgere attività come il rifornimento idrico, la produzione e distribuzione di energia, la costruzione, riparazione e mantenimento di strade, di ponti e di strutture alloggiative temporanee, oltre ad assicurare la mobilità in ambiente innevato.

Le Forze Armate sono impegnate su tutto il territorio nazionale per concorrere insieme alla Protezione Civile allo spegnimento di altri roghi che si sono sviluppati in Calabria, Sicilia e Lazio. Tra il 26 e 27 agosto in provincia di Cosenza, nei comuni di Longobucco e Carolei, sono stati impiegati un elicottero HH412 e un CH47 dell’Esercito che hanno effettuato rispettivamente 17 e 6 lanci, mentre nella giornata di ieri 16 militari e due mezzi del 1° Reggimento bersaglieri di Cosenza sono stati impiegati nel comune di Rose, dove oggi è operativo un elicottero HH412. Nella provincia di Rieti un CH 47 ha effettuato in totale 36 lanci nei comuni di Paterno di Faleria, Coceria e Offeio. Anche l’Aeronautica Militare ha operato su alcuni fronti di fuoco sviluppatisi sul territorio di Trapani con un elicottero AB212, effettuando 44 lanci a Salemi e Calatafimi. Sono in corso al momento altri interventi di elicotteri di Esercito, Aeronautica e Marina Militare integrati da un ulteriore elicottero AB212 che opererà a San Fili (CS).

  • Il Capo di Stato Maggiore della Difesa
  • Staff dello Stato Maggiore della Difesa
  • Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa
  • Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa
  • Eventi del Capo di Stato Maggiore della Difesa
  • News dai Teatri Operativi
  • Eventi e News
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Richiesta di attivazione del potere sostitutivo
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi