Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate

Tweet
Segui @SM_Difesa

28 maggio 2017 -  Napoli

Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate

Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate Conclusa “Futuro Remoto 2017”. In mostra la capacità dual use delle Forze Armate
Vai alla galleria full screen

​Dal 25 al 28 maggio la Difesa ha partecipato alla manifestazione "Futuro Remoto" con stand di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri, visitato da migliaia persone, tantissimi i giovani studenti.
La Difesa sposando il tema della manifestazione, “Connessioni”, ha esposto alcune delle sue eccellenze che hanno dimostrato la piena efficacia della  capacità duale, caratteristica peculiare delle Forze Armate che impiegando in sinergia tra loro, assetti e strumenti, garantiscono il soccorso alla popolazioni colpite da pubbliche calamità, ultima in ordine cronologico, l’emergenza sismica nelle regioni del centro Italia.
L’Esercito Italiano con il team delle trasmissioni ha mostrato il Terminale Satellitare Multi banda (TSM305) e la sua capacità di creare collegamenti dati e voce su scala mondiale. Il terminale è capace di interfacciarsi con satelliti militari e civili garantendo la piena funzionalità anche in condizioni climatiche estreme.
La Marina Militare con un team della Brigata Marina San Marco, ha messo in mostra e presentato ai visitatori, un battello di assalto anfibio, impiegato anche per il supporto alle operazione di soccorso in mare, la strumentazione tecnica per la ricerca impiegata durante le operazioni di soccorso durante le calamità naturali (geofoni, videocamere, cesoie, strumentazione CBRN, ecc.). Ulteriore sistema presentato è il sistema cartografico GIS (Geografic Information Sistem) che permette di analizzare il terreno tridimensionalmente così da poter permettere una corretta pianificazione d’impiego dei mezzi di soccorso.
L’Aeronautica Militare ha allestito il Sistema AFIS Mobile (Aerodrome Flight Information Service), una torre di controllo campale, sviluppata e progettata per assicurare in brevissimo tempo i servizi minimi di assistenza al volo necessari nelle primissime fasi di schieramento di aeromobili su avio superfici semi preparate e di futura realizzazione. Il sistema è capace di sostituire le funzioni essenziali di una torre di controllo in attesa che questa venga costruita.
Carabinieri hanno esposto i principali automezzi degli equipaggi radiomobili e suscitato molto interesse con la ricostruzione di una scena del crimine, illustrando le varie procedure di rilevamento ed i reagenti chimici maggiormente utilizzati.
La manifestazione chiude dunque, registrando un’affluenza davvero massiccia che conferma il successo della scorsa edizione e testimonia la crescente attenzione e sensibilità verso la quotidiana attività svolta dall’intero comparto Difesa a favore della collettività.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi