Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine

Tweet
Segui @SM_Difesa

25 gennaio 2018 -  Gibuti

Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine

Da settembre 2017, sono stati addestrati 180 poliziotti somali e 225 fra poliziotti e gendarmi gibutini

Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine Somalia: militari italiani concludono l’ottava Missione di addestramento a favore delle forze di polizia somale e gibutine
Vai alla galleria full screen

​Termina oggi l’ottavo ciclo della Missione Italiana di Addestramento delle forze di polizia somale e gibutine (MIADIT), condotta dai Carabinieri presso l’Accademia di Polizia e della Gendarmeria gibutina. 

Alla cerimonia di consegna dell’attestato ai 405 frequentatori dei corsi, erano presenti molte autorità locali, il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate di Gibuti, il Capo di Stato Maggiore della Gendarmerie Nazionale, il Direttore Generale della Polizia, il Comandante della Guardia Repubblicana di Gibuti e il relativo Capo di stato Maggiore dell’Esercito. A rappresentare le Forze Armate italiane il Generale Gino Micale, Capo del II Reparto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri che nel suo discorso, oltre ad esprimere il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dagli istruttori dell’Arma dei Carabinieri si è rivolto ai frequentatori così “il vostro sarà un contributo prezioso, perché costituisce la chiave per il mantenimento della pace in Gibuti e in Somalia, rafforzando le condizioni per creare stabilità in tutta la regione del Corno d’Africa” ed ha continuato “siate di sostegno ai vostri connazionali, difendendoli da ogni criminale aggressione, da ogni sopraffazione, da ogni violazione dei diritti umani fondamentali”.

Durante le numerose attività addestrative svolte infatti, i frequentatori sono stati chiamati a cimentarsi in molteplici materie, insegnate secondo i massimi standard internazionali: dall’addestramento individuale al combattimento alle tecniche di primo soccorso sul campo di battaglia, dalle procedure di gestione dell’ordine pubblico ai poligoni di tiro, dal combattimento nei centri abitati alle tecniche di perquisizione ed ammanettamento.

I corsi sono finalizzati a fornire quelle conoscenze, capacità e professionalità necessarie per creare degli operatori di polizia versatili e moderni, in grado di affrontare con efficacia ed efficienza le minacce che gravano nell’area in questo delicato momento storico.

La MIADIT Somalia si inserisce in un più ampio quadro di accordi trilaterali con la Somalia e con la Repubblica di Gibuti per contribuire, attraverso il capacity building rivolto alle forze di polizia locali, alla realizzazione di un quadro di stabilità e sicurezza nel Corno d’Africa.

I cicli addestrativi si svolgono a cadenza periodica e quest’ultimo, iniziato a settembre dello scorso anno, ha permesso di addestrare , grazie al contingente di istruttori dell’Arma dei Carabinieri, ben 180 poliziotti somali e 225 fra poliziotti e gendarmi gibutini.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi