La conferenza stampa di presentazione di WoW (Wheels on Waves) – Around the World 2023-2025, progetto fortemente voluto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, dallo Stato Maggiore della Difesa e da Difesa Servizi SPA, ha visto la partecipazione del Sottosegretario di Stato alla Difesa Isabella Rauti, del Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, dell'Amministratore delegato di Difesa Servizi Spa Luca Andreoli, del fondatore della Onlus “Lo Spirito di Stella" e armatore del catamarano Andrea Stella, dell'Assessore agli Impianti ed attività sportive e turismo del Comune di Genova Alessandra Bianchi e dell'atleta del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) Giorgio Porpiglia.
Nel corso della presentazione, moderata dal conduttore televisivo Beppe Convertini, è intervenuto da Città del Capo lo skipper Giovanni Soldini, specialista in navigazioni solitarie, che ha voluto evidenziare il valore etico e inclusivo dello “Spirito di Stella".
WoW - Around the World 2023-2025 prevede un giro del mondo a bordo del primo e unico catamarano al mondo reso completamente accessibile alle persone con disabilità; la collaborazione con il Ministero della Difesa offre inoltre l'opportunità di ospitare a bordo, nel corso di più di 80 tappe e in occasione delle soste nei porti, personale della Difesa con disabilità (tra i quali gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e gli omologhi delle Forze Armate straniere.
“La Difesa sostiene con forza Wheels on Waves, un'avventura straordinaria da parte di persone eccezionali che amano il mare e la vita, e un'impresa nautica unica nel suo genere che vedrà la partecipazione degli atleti del GSPD, il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa. Il catamarano “Lo Spirito di Stella" porterà in giro per il mondo un messaggio universale di inclusione, di superamento del limite e di qualsiasi barriera, materiale ed immateriale, geografica e mentale, fisica e culturale. Questa impresa è un contributo importante alla difesa dei diritti della disabilità, a cominciare dalle forme di inclusione sportiva ed integrazione lavorativa e sociale e l'offerta di servizi adeguati e dedicati" queste le parole della Senatrice Isabella Rauti nel suo indirizzo di saluto.
Il Generale Masiello ha voluto evidenziare l'importanza di questa iniziativa e l'attenzione al sociale da parte dello Stato Maggiore della Difesa rimarcando che “Per le nostre Forze Armate è un imperativo morale non lasciare mai indietro nessuno in quanto l'appartenenza stessa alle Forze Armate è un contratto di vita e cui siamo chiamati tutti a rispondere, valorizzando, anche attraverso la funzione riabilitativa dello sport, il contributo di quanti, operando al servizio della Patria, hanno sofferto lesioni e traumi fisici o psicofisici invalidanti".
Il catamarano “Lo Spirito di Stella" di 18 metri, progettato per garantire inclusione e accessibilità a persone con qualsiasi tipo di disabilità, salperà nei prossimi giorni dal Porto Antico di Genova per raggiungere Miami; il periplo equatoriale lungo 24/36mesi, si associa al tour mondiale della Nave Scuola “Amerigo Vespucci" della Marina Militare.
Le due unità si incontreranno nel settembre del 2024, in Australia, e proseguiranno il giro del mondo insieme sino al rientro in Italia, stimato nella primavera del 2025
#UnaForzaperilPaese