Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Generale Ellerman in visita al Multinational CIMIC Group

Tweet
Segui @SM_Difesa

14 luglio 2021 -  Motta di Livenza

Il Generale Ellerman in visita al Multinational CIMIC Group

Il J9 Assistant Chief of Staff del Joint Force Command di Napoli incontra gli specialisti della cooperazione civile-militare

Momento della visita Momento della visita Momento della visita Momento della visita Momento della visita
Vai alla galleria full screen

​Nei giorni scorsi, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID–19, il Generale di Brigata Marcus Ellerman, l’Assistant Chief of Staff (ACOS) dell’Allied Joint Force Command di Napoli (JFCNP) per la civil-military cooperation, ha fatto visita alla Caserma Mario Fiore di Motta di Livenza, sede del Multinational CIMIC Group (MCNG).

Dopo i saluti di benvenuto, il Comandante del MNCG, Colonnello Mattia Zuzzi, ha accompagnato il Generale Ellerman presso la sala riunioni dove, alla presenza dello staff internazionale, ha illustrato un briefing sulle molteplici attività del reparto in ambito NATO e nelle missioni internazionali.

Al termine del briefing, l’ACOS J9 ha avuto modo di visitare l’infrastruttura e di assistere ad attività addestrative del battaglione CIMIC, nonché di incontrare il personale specializzato nella civil-military cooperation.

La visita ha avuto l’obiettivo di intensificare i rapporti tra il MNCG e il JFCNP: i legami tra i due Enti sono, difatti, non solo relativi alle attività di addestramento congiunto ma anche alla NATO Response Force  (NRF), ovvero il pacchetto di forze prontamente dispiegabile dall’Alleanza per intervenire rapidamente in situazioni di crisi.

Ciclicamente, il MNCG è infatti posto alle dipendenze del JFCNP come assetto specialistico per la funzione CIMIC e annovera nel proprio staff non solo personale proveniente da tutte le Forze Armate, ma anche di diverse nazionalità tra cui: Grecia, Portogallo, Romania, Slovenia e Ungheria.

Tale personale, durante il mandato internazionale, si specializza nella civil-military cooperation acquisendo la qualifica di “Operatore CIMIC” riconosciuta nell’ambito dell’Alleanza Atlantica, che permette di partecipare ad esercitazioni ovvero operazioni sotto egida ONU, NATO e EU.

La visita si è conclusa con la firma dell’albo d’onore e, prima di lasciare il reparto, il Generale Ellerman ha voluto congratularsi e ringraziare gli uomini e le donne del Multinational CIMIC Group, per la quotidiana opera svolta sia in ambito nazionale sia internazionale.

#UnaForzaperilPaese 

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015