Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Esercitazione di paracadutisti americani al 2° Stormo

Tweet
Segui @SM_Difesa

16 maggio 2017 -  Rivolto

Esercitazione di paracadutisti americani al 2° Stormo

Aviolanci e simulazioni di attività a terra hanno interessato per alcune ore l’aeroporto di Rivolto

Esercitazione di paracadutisti americani al 2° Stormo Esercitazione di paracadutisti americani al 2° Stormo Esercitazione di paracadutisti americani al 2° Stormo Esercitazione di paracadutisti americani al 2° Stormo Esercitazione di paracadutisti americani al 2° Stormo
Vai alla galleria full screen

Nel pomeriggio di mercoledì 3 maggio oltre 300 paracadutisti statunitensi del Engineering Battalion appartenente alla 173^ Airborne Brigade di Vicenza si sono aviolanciati da due velivoli C130J dell’aviazione militare americana sull’aeroporto di Rivolto (UD), sede del 2° Stormo e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico “Frecce Tricolori”.

Gli aerei, decollati dall’aeroporto di Verona Villafranca con il supporto dei militari del 3° Stormo, hanno effettuato tre sortite di volo durante le ore pomeridiane per consentire il lancio di tutto il personale impegnato nell’esercitazione. Una volta a terra, i guastatori americani hanno anche dato vita ad un’attività di bonifica dell’aeroporto tramite disattivazione di ordigni esplosivi.

Si è trattato della seconda esercitazione di aviolancio condotta a Rivolto nel 2017 dai militari statunitensi, dopo quella realizzata nel mese di aprile congiuntamente al personale paracadutista dell’Esercito Italiano in forza al 183° Reggimento Paracadutisti di Pistoia.

Gli uomini e le donne del 2° Stormo hanno garantito il consueto supporto all’attività, fornendo sia i previsti servizi di assistenza alla navigazione aerea che il concorso logistico e sanitario a terra per assicurare lo svolgimento delle operazioni in piena sicurezza.
Si è inoltre trattato di un evento addestrativo in chiave di mantenimento delle capacità di operare in contesti multinazionali attraverso procedure sempre più standardizzate.

Il 2° Stormo, oltre a fornire quotidiano supporto all'attività del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico "Frecce Tricolori", è il Reparto operativo individuato quale polo di Forza Armata, responsabile dell'addestramento e della prontezza operativa di uomini e mezzi delle batterie missilistiche "Spada", sistema d’arma utilizzato dall’ Aeronautica Militare per assolvere ai compiti di “difesa di punto”, ovvero limitata alle aree in cui sono ubicate le istallazioni militari sensibili da proteggere.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi