Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Difesa: Formazione Logistica avanzata e mondo Accademico al CeFLI

Tweet
Segui @SM_Difesa

1 febbraio 2021 -  Roma

Difesa: Formazione Logistica avanzata e mondo Accademico al CeFLI

Difesa: Formazione Logistica avanazata e mondo Accademico al CeFLI Difesa: Formazione Logistica avanazata e mondo Accademico al CeFLI Difesa: Formazione Logistica avanazata e mondo Accademico al CeFLI
Vai alla galleria full screen

​Il Centro per la Formazione Logistica Interforze (CeFLI), uno dei quattro Istituti posti alle dirette dipendenze del Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa, rappresenta il punto di riferimento per la formazione avanzata nell’ambito della logistica interforze. Il Centro opera attraverso lo sviluppo di corsi finalizzati ad istruire il personale dell’intero comparto sulle procedure logistiche interforze, nazionali e NATO/UE, contribuendo all’ottimizzazione delle risorse disponibili in ogni singola Forza Armata. Attraverso le più evolute tecniche di ingegneria logistica e gestionale, fornisce ai propri frequentatori una qualificazione superiore nel settore della Logistica interforze e contribuisce a diffondere una cultura logistica militare di eccellenza in termini di conoscenza di dottrine, processi e tecniche decisionali.

Il processo di ampliamento ed aggiornamento dei corsi e dei seminari organizzati a cura del CeFLI è in costante evoluzione, in armonia con gli sviluppi dottrinali che caratterizzano la logistica interforze in ambito nazionale e NATO/UE.

I corsi post universitari sono organizzati e svolti presso le sedi degli Istituti universitari che di volta in volta risultano affidatari del servizio di condotta della docenza. Questi Master di perfezionamento hanno prevalentemente lo scopo di conferire conoscenze e competenze di carattere multidisciplinare di livello universitario a Ufficiali delle Forze Armate e a Dirigenti/Funzionari civili della Difesa. Tali corsi sono la naturale prosecuzione e lo specifico approfondimento degli studi svolti nei corsi di formazione di base o superiori.

Di seguito l’elenco dei Master attivati nel corso dell’anno accademico 2020/21.

​Il master è stato affidato l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica - Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione.  Il corso è finalizzato al completamento della formazione per fornire ai frequentatori gli strumenti necessari ad analizzare, definire, pianificare, progettare e validare un sistema di supporto complesso e il relativo sistema di comunicazioni. La componente principale è quella tecnico-scientifica.

​Il master è stato affidato all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Facoltà di Economia -  Dipartimento di Economia e Finanza ed è finalizzato al completamento della formazione nella gestione degli approvvigionamenti ed appalti, nonché all’arricchimento delle competenze e dei profili professionali di coloro che già operano nel settore.

​l master è stato affidato al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ed è finalizzato a conferire le capacità e le competenze specialistiche orientate alla sostenibilità e sicurezza ambientale, alla conoscenza degli strumenti normativi nazionali e comunitari ed alla capacità di individuare strategie e progettualità innovative in un campo ritenuto prioritario dallo Stato Maggiore della Difesa.

​Il master è stato affidato alla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Dipartimento di Chimica dell’Università La Sapienza ed è finalizzato a formare personale tecnico in grado di partecipare alla gestione dei siti inquinati, alla stesura del progetto di caratterizzazione e alla definizione della strategia di bonifica più appropriata allo specifico caso.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015