Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Difesa: simulazione e Motor Show

Tweet
Segui @SM_Difesa

10 dicembre 2016 -  Bologna

Difesa: simulazione e Motor Show

Approfondimenti
Vai all'area dedicata al Motor Show
Difesa: simulazione e Motor Show Difesa: simulazione e Motor Show Difesa: simulazione e Motor Show Difesa: simulazione e Motor Show
Vai alla galleria full screen

Penultimo giorno di apertura al pubblico per il Motor show di Bologna, dove lo stand dello Stato Maggiore Difesa continua a suscitare interesse e curiosità per tutti i visitatori. Oltre ai mezzi in esposizione ad attirare gli ospiti del padiglione 29 sono stati i simulatori che la Difesa ha messo a disposizione dei visitatori per far vivere l’esperienza di sentirsi “proiettati” nella vita di uomini e donne in divisa.

Molto apprezzato da grandi e piccini è stato il simulatore VBS3 (acronimo di Virtual Battle Space) prodotto da “Bohemia Interactive Simulation” che l’Esercito ha inserito nell’area dedicata del padiglione. Cinque postazioni di realtà virtuale nella quale potersi “addestrare” in situazioni straordinarie e difficilmente riproducibili.

Il VBS3 è un software di simulazione immersiva 3D (ossia in grado di creare una percezione di assorbimento e “immersione” sensoriale nell’ambiente tridimensionale generato dal computer) in cui si può gestire, in prima persona, il proprio alter ego virtuale (Avatar) che svolge il ruolo di una componente operativa (fino al livello plotone) operando da solo o con altri militari.

La simulazione virtuale è creata con un software assimilabile ad un videogioco tipo wargame adeguatamente potenziato e configurato per replicare situazioni, scenari, attivazioni e procedure di interesse della Forza Armata. L’estrema flessibilità nella riproduzione di scenari ed esercizi consente di predisporre addestramenti che spaziano a tal punto da risultare fuorviante se non impossibile un elenco esaustivo. 

Per adattare al meglio il simulatore alle esigenze di una manifestazione come il Motor show, il team di sviluppo della capacità di simulazione virtual dell’Esercito, sul quale si basa il concetto di Home Station Training (HST), ha predisposto un addestramento pilotaggio mezzi prevedendo la possibilità di una sfida tra i visitatori che si sono misurati come veri piloti militari.

Resta solo domani per poter vivere un’esperienza indimenticabile; vi aspettiamo al padiglione 29.

Per ulteriori approfondimenti visita il sito BISim.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi