Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Difesa: conferenza sui servizi di modellazione e simulazione

Tweet
Segui @SM_Difesa

29 gennaio 2020 -  Roma

Difesa: conferenza sui servizi di modellazione e simulazione

Il Convegno, promosso dal NATO M&S COE che ha interessato autorità militari della Difesa e civili dell'industria

Difesa: conferenza sui servizi di modellazione e simulazione Difesa: conferenza sui servizi di modellazione e simulazione Difesa: conferenza sui servizi di modellazione e simulazione Difesa: conferenza sui servizi di modellazione e simulazione Difesa: conferenza sui servizi di modellazione e simulazione Difesa: conferenza sui servizi di modellazione e simulazione Difesa: conferenza sui servizi di modellazione e simulazione
Vai alla galleria full screen

​Presso il VI Reparto dello SMD, il NATO Modelling & Simulation Centre of Excellence (NATO M&S COE) ha organizzato, con il supporto di Leonardo, Vitrociset e Fabaris, una conferenza sul tema del Modelling & Simulation (M&S), a cui sono convenute autorità militari della Difesa e civili dell' Industria.

Dopo l'apertura dei lavori a cura del Gen. D.A. Enrico DEGNI, Capo del VI Reparto di SMD,  il Direttore del NATO M&S COE, Col. Michele TURI, ha fornito una presentazione sullo stato dell'arte e le prospettive di sviluppo per il M&S nella Difesa. 

Tra gli ambiti di applicazione del M&S come individuati nel NATO Master Plan (Defence Planning, Concept Development & Experimentation, Mission Reharsal, Procurement ed Education), proprio quest'ultimo - la formazione - sta acquisendo sempre maggiore centralita', come si rileva dalla volonta' espressa dai vertici della NATO di investire sullo human capital.  Il Col. Turi ha rappresentato che, se originariamente il modelling and simulation era nato come uno strumento di supporto, oggi è ormai diventato una vera e propria scienza di applicazione trasversale, frequentemente utilizzato non solo nel settore militare, ma in vari ambiti disciplinari. 

Per il prossimo futuro, alla luce del focus posto dalla NATO sul concetto di Open Innovation, nonché sull’urgenza di sviluppare le cosiddette “distruptive tecnhnologies”, in risposta ai passi avanti compiti da altri Paesi in questi anni, il Col. Turi ha evidenziato che le iniziative messe in gioco per perseguire questo obiettivo saranno piani di investimenti sulla formazione (human capital) e la creazione di una mentalità e di una cultura strutturata di M&S con il potenziamento di applicazioni, reti e storage del M&S della Difesa.

ll Dott. Roberto Cingolani - Chief Technology and Innovation Officer di Leonardo, ha successivamente illustrato l’approccio dell’industria al settore del M&S per la Difesa, sottolineando l'urgenza di agire e stare al passo con l'evoluzione delle tecnologie digitali. Leonardo S.p.A, ha oggi, fra i suoi mandati, quello di  prevedere nuovi strumenti per aumentare la competitività tramite la cosiddetta “Digital Transformation”, e poter simulare scenari non solo statici, ma anche dinamici.

Il Dott. Cingolani ha concluso rimarcando l'importanza dei sistemi autonomi intelligenti, in cui si ha l’inserimento in un dato corpo di un’intelligenza artificiale, che li rende capaci di prendere decisioni e di agire in base alle circostanze. Il Col. Claudio Icardi, del Centro Innovazione e Difesa del III Reparto di SMD, ha brevemente illustrato le iniziative di stampo innovativo che la Difesa sta portando avanti, ribadendo che, se la digitalizzazione lancia continuamente nuove sfide e le distruptive technologies rendono rapidamente obsoleto e inadatto l’approccio fino ad oggi utilizzato, è necessario agire preventivamente, anche grazie al M&S, per fronteggiare al meglio la complessa realta' attuale.

La conferenza si e' poi sviluppata in modo piu' "dinamico" attraverso dimostrazioni pratiche su alcuni degli strumenti di modelling e simulation, utilizzabili dal livello strategico a quello tattico e per l'addestramento, sviluppati e a disposizione presso il NATO M&S COE.

#UnaForzaperilPaese

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi