Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Tweet
Segui @SM_Difesa

22 maggio 2017 -  Torino

Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Oltre 10.000 visitatori allo stand della Difesa

Approfondimenti
XXX Salone Internazionale del Libro 2017 WebTV Difesa - Guarda il video della giornata conclusiva
Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Conclusa la XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Vai alla galleria full screen

Sono 165.746 i visitatori della XXX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che ha registrato quest'anno un incremento di quasi 40.000 presenze in più con oltre 140.746 biglietti venduti.

La Difesa ha partecipato a questa 30^ edizione del Salone del Salone del Libro con uno stand di 300 mq, 7 postazioni e ha presentato ben 26 eventi. Oltre 10.000 i visitatori che hanno conosciuto ed approfondito l’impegno delle Forze Armate, sia in Italia che all’estero, attraverso l’editoria militare che racconta un passato ricco di storia e di tradizioni con una costante proiezione verso le sfide del domani.

Nel corso della settimana, sono stati proposti tanti eventi ed incontri mirati ad offrire al pubblico un’occasione di incontro informativo e di scambio culturale sul mondo militare al fine di diffondere, in particolar modo tra le nuove generazioni, la cultura della Difesa.

Oltre alla titolare del dicastero, senatrice Roberta Pinotti ed al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, tante le autorità che sono intervenute allo stand della Difesa: il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, il Presideente del Senato Pietro Grasso, il ministro degli Interni Marco Minniti, il Presidente della regione Piemonte Sergio Chiamparino e il sindaco di Torino Chiara Appendino, che hanno salutato i militari ringraziandoli del quotidiano impegno al servizio del paese.

Anche molti i personaggi dello spettacolo che con la loro presenza hanno voluto testimoniare la vicinanza al mondo delle Forze Armate, da Paolo Valentino che ha moderato la presentazione del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, a Massimo Giletti, che ha presentato i Volumi editi dallo Stato Maggiore della Difesa, a Vittori Sgarbi, a Pierfrancesco Diliberto in arte Pif.

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi