Lo scorso 13 maggio il Centro Alti Studi per la Difesa ha preso parte al Milano Innovation District (MIND), il centro d’eccellenza internazionale per la ricerca scientifica e la formazione, hub di pensiero dedicato ad imprese nazionali ed internazionali, società ed istituzioni.
Un luogo che riunisce protagonisti scientifici, accademici e tecnologici con origini e finalità diverse, legati tutti dall’interesse per il progresso, la sperimentazione, le nuove prospettive per un avanzamento della società.
In questo scenario altamente innovativo, il CASD svolge un ruolo preminente nell’ambito dell’Alta Formazione; un modello all’avanguardia nel panorama universitario nazionale ed internazionale attraverso un’offerta flessibile e all’avanguardia che si articola attraverso percorsi di dottorato di ricerca e master in materia di Sviluppo e Innovazione organizzativa, formazione alla managerialità ed alla leadership strategica, in linea con le esigenze di una società in costante cambiamento a causa della complessità del Mondo attuale.
La presenza al MIND di Milano con un’area espositiva interamente dedicata al CASD ed alle attività esperienziali, è stata anche l’occasione per presentare in anteprima lo Strategic Leadership Journal, nuova rivista scientifica della Difesa il cui primo numero uscirà il prossimo giugno.
Una presentazione che ha fornito spunti di dialogo sui temi della “dimensione strategica della Leadership” e sulla formazione alle principali competenze ad essa connesse anche grazie alla presenza del personale formatore del CASD e del Prof. Domenico Bodega, Ordinario di organizzazione aziendale all’università Cattolica di Milano.
A seguire, in un crescendo partecipativo, numerosi giovani hanno potuto sperimentare le innovative metodologie che caratterizzano la formazione alle cosiddette Soft Skills che rappresentano l’elemento distintivo dei pacchetti formativi erogati dal Centro Alti Studi per la Difesa.
Con oltre 1000 frequentatori ogni anno - civili e militari, italiani e stranieri provenienti da 4 Continenti - il CASD è Polo formativo Cyber nazionale e punto di riferimento internazionale per la formazione alla leadership e al Management, nonché’ in tutti quei settori della ricerca in cui non esiste una giurisprudenza consolidata in ambito internazionale, come Intelligenza Artificiale, Cyber e Spazio.
#UnaForzaperilPaese