Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

CASD: inaugurato Master in Leadership and Digital Transformation

Tweet
Segui @SM_Difesa

1 dicembre 2022 -  Roma

CASD: inaugurato Master in Leadership and Digital Transformation

A Roma presso Centro Alti Studi per la Difesa inaugurato il Master di II livello in Leadership and Digital Transformation

CASD: inaugurato Master in Leadership and Digital Transformation CASD: inaugurato Master in Leadership and Digital Transformation
Vai alla galleria full screen

L​o scorso 28 novembre è stata inaugurata la terza edizione del Master di II livello in “Leadership and Digital Transformation” all’interno di Palazzo Salviati a Roma, sede del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD).

Nato dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Salerno  e il Centro Alti Studi per la Difesa  (CASD), in sinergia con il Dipartimento di Scienze Aziendali Management & Innovation Systems DISA-MIS e il Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Diritto, Economia e Management della Pubblica Amministrazione CIPRA.

Il Master si rivolge a Dirigenti, operanti nel settore sia pubblico che privato, manager e quadri, Ufficiali Dirigenti delle Forze Armate, brillanti laureati.

Finalità del Master è formare leader capaci di governare la trasformazione digitale, concepire e guidare progetti di cambiamento ad alto impatto di innovazione per il sistema Paese. Sviluppare, quindi, leadership e competenze manageriali indispensabili per governare il mondo del futuro, in un mercato lavorativo sempre più sfidante e in costante accelerazione, in cui sono richieste skills sempre più complesse e specialistiche.

1500 ore di formazione (320 ore di didattica frontale, 320 ore di tirocinio formativo, 860 ore di e-learning, studio individuale e guidato, elaborazione di un project work finale) per una dutata complessiva di 1 anno; un percorso formativo misto, sia in aula (presso l’ateneo ed il CASD) che in streaming su piattaforma dedicata.

Attraverso la consolidata partnership con l’Università di Salerno e la realizzazione del Master giunto alla terza edizione, il CASD prosegue nel suo ruolo di guida nazionale dell’innovazione formativa, in un mondo sempre più caratterizzato da complessità che non può essere più affrontato esclusivamente con le tradizionali chiavi di lettura. 

In scenari più complessi e imprevedibili, il CASD punta ad una formazione alla leadership incentrata sul determinante ruolo delle emozioni – non solo nel rapporto con gli altri, nelle scelte e le decisioni, ma anche nelle qualità relazionali, umane ed empatiche del leader che oggigiorno opera immerso in innumerevoli interazioni quotidiane con i suoi collaboratori e con l’esterno. 

In tale contesto, da oltre un anno il Centro ha dato un grosso impulso alla formazione alle cosiddette soft skills, elementi centrali per tutte le professionalità esistenti e che risultano cruciali per esprimere al meglio la capacità di leadership di ogni dirigente del nostro Paese.

#UnaForzaperilPaese

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi