Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

CASD: Palazzo Salviati apre le proprie porte al pubblico - Open House Roma 2021

Tweet
Segui @SM_Difesa

28 settembre 2021 -  Roma

CASD: Palazzo Salviati apre le proprie porte al pubblico - Open House Roma 2021

CASD: Palazzo Salviati apre le proprie porte al pubblico - Open House Roma 2021 CASD: Palazzo Salviati apre le proprie porte al pubblico - Open House Roma 2021 CASD: Palazzo Salviati apre le proprie porte al pubblico - Open House Roma 2021 CASD: Palazzo Salviati apre le proprie porte al pubblico - Open House Roma 2021 CASD: Palazzo Salviati apre le proprie porte al pubblico - Open House Roma 2021 CASD: Palazzo Salviati apre le proprie porte al pubblico - Open House Roma 2021
Vai alla galleria full screen

​La prestigiosa sede del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) apre le proprie porte al pubblico. Palazzo Salviati sarà uno dei siti di particolare interesse storico-architettonico di Roma che si potranno visitare gratuitamente nel corso del prossimo fine settimana, con ingressi dalle ore 11.00 alle 17.00 (sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021).

L’evento rientra nell’iniziativa Open House Roma che, con cadenza annuale, offre la possibilità di accedere a edifici della Capitale di notevole interesse culturale, normalmente non visitabili o parzialmente accessibili al pubblico.

Palazzo Salviati è un edificio rinascimentale la cui costruzione risale al 1520 per iniziativa di Filippo Adimari, illustre e colto prelato fiorentino, su progetto di Giulio Romano. Fu completato nel 1568 da Nanni di Baccio Bigio per incarico dell’allora proprietario, Cardinale Giovanni Salviati. Al suo interno si possono osservare lo scalone monumentale, una cappella cinquecentesca pregevolmente decorata e la biblioteca affrescata dal pittore Annibale Brugnoli con episodi tratti dalle guerre risorgimentali. Di particolare interesse anche la possibilità di visitare i giardini che un tempo ospitavano il teatro all’aperto dei poeti dell'Arcadia.

Il Palazzo ha assunto l’attuale configurazione nel 1933 con la costruzione dell’ala che delimita il cortile verso il parco e l’ingresso monumentale realizzato nel 1837. Dal 1971 il Palazzo è sede del Centro Alti Studi per la Difesa, Istituzione che ha recentemente assunto il ruolo di Scuola Superiore a Ordinamento Speciale della Difesa (SSOSD). Il CASD svolge la propria missione dedicandosi all’alta formazione post-universitaria degli Ufficiali delle Forze Armate e dei rappresentanti della Pubblica Amministrazione/Industria della Difesa e, proprio in funzione del recente riconoscimento quale SSOSD, a favore di tutti i cittadini che ambiscono a conseguire un dottorato di ricerca in Scienze dell’Innovazione per la Difesa e la Sicurezza, costituendo un punto di riferimento, in Italia e all’estero, nel settore degli studi di sicurezza e difesa.

Per prendere parte alla visita è necessario prenotarsi sul sito (www.openhouseroma.org - #OHR21). L'attività verrà effettuata nel pieno rispetto della vigente normativa anti Covid (sarà necessario presentare Green Pass/Certificazione Verde in corso di validità).


  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015