Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della difesa
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

CASD: la National Defence University della Georgia in visita

Tweet
Segui @SM_Difesa

5 aprile 2023 -  Roma

CASD: la National Defence University della Georgia in visita

Una delegazione della National Defence University della Georgia ha visitato il Centro Alti Studi per la Difesa

CASD: National Defence University della Georgia in visita CASD: National Defence University della Georgia in visita CASD: National Defence University della Georgia in visita CASD: National Defence University della Georgia in visita CASD: National Defence University della Georgia in visita
Vai alla galleria full screen

​Lo scorso 4 aprile il Rettore della National Defence University della Georgia accompagnato da una delegazione nazionale ha visitato il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD). 

Si è trattato di un’attività di “familiarizzazione” tra le due omologhe Istituzioni universitarie militari, che rientra all’interno del Piano di Cooperazione 2023 sottoscritto da Italia e Georgia in occasione della quarta edizione della Riunione Bilaterale avvenuta a Roma lo scorso 24 novembre. 

Uno dei principali obiettivi della visita è stato quello di esaminare eventuali ambiti di interesse comune e di interazione all’interno dell’alveo delle attività formative e di ricerca che proprio quì al CASD trovano elezione e terreno fertile, come Leadership e Studi Geostrategici ma anche Cyber Security e Studi Giuridici per l’Innovazione. 

Partner NATO, la Georgia segue ormai da diversi anni un percorso di integrazione europea ed euro-atlantica con l’obiettivo di modernizzare le proprie Forze Armate rafforzandone le capacità di difesa ed interoperabilità.
Insieme alle Operazioni e alle Missioni che quotidianamente vedono protagonista il nostro personale fuori area, le attività di cooperazione bilaterale costituiscono un elemento essenziale della Difesa italiana per lo sviluppo della pace e della sicurezza internazionale. In questo contesto, la Georgia si colloca tra le Nazioni Partner di prioritario interesse strategico nazionale.

Da vari decenni il CASD è il punto di riferimento nazionale per l’Alta Formazione a favore della dirigenza nazionale e straniera.

Metodologie innovative e un’offerta formativa ampia, rivolta ad esponenti del mondo militare e civile, rappresentanti del panorama istituzionale, del mondo industriale, oltre a numerosi Ufficiali delle Forze Armate di Paesi Alleati e Amici, rendono il CASD una Istituzione universitaria di primissimo livello nel panorama internazionale che vanta una media di 1000 frequentatori l’anno provenienti da oltre 30 nazioni di 4 Continenti.

#UnaForzaperilPaese

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Archimede
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015