Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Giustizia Militare
  • Area Stampa
  • Organigramma

Skip Navigation LinksHome Page / Stato Maggiore della Difesa / Eventi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

CASD: Il 25° Corso di Stato Maggiore visita Reparti Operativi

Tweet
Segui @SM_Difesa

3 marzo 2023 - 

CASD: Il 25° Corso di Stato Maggiore visita Reparti Operativi

Le visite del 25° Corso Stato Maggiore Interforze tese a valorizzare le sinergie tra Istituzioni Militari ed Enti civili

25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi 25° Corso Stato Maggiore Interforze ai Reparti Operativi
Vai alla galleria full screen

​Nell’ambito del Master di II livello in Studi Internazionali Strategico-Militari con l’università degli studi di Torino, 157 Ufficiali superiori frequentatori del Centro Alti Studi per la Difesa  hanno svolto attività conoscitive presso enti e comandi operativi delle Forze Armate con l’obiettivo di valorizzare le sinergie tra Istituzioni militari ed Enti civili.

Il programma di visite è stato pianificato e sviluppato nelle macro aree territoriali di maggiore presenza delle Forze Armate, come la Regione Toscana, il Lazio e la Campania.

Una fitta agenda suddivisa in cinque giornate, che ha previsto la visita presso la Scuola di addestramento e specializzazione della Guardia di Finanza ad Orvieto, l’ Accademia Navale di Livorno, la 46^ Brigata dell’Aeronautica Militare di Pisa, il Gruppo Intervento Speciale (GIS), il Reggimento “Tuscania” dei Carabinieri, il Centro Addestramento di Paracadutismo  di Pisa, il Centro militare Veterinario dell’Esercito di Grosseto, il Raggruppamento Subacquei ed Incursori della Marina e la Fregata Virginio Fasan a La Spezia.

Altrettanto diversificato quanto impegnativo il programma in Lazio e Campania con visite presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta, il Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, la Brigata bersaglieri “Garibaldi” di Caserta, l’Accademia militare dell’Aeronautica di Pozzuoli, e la Capitaneria di Porto di Napoli con visita a bordo di nave Dattilo.

Questa esperienza sul campo, che ha consentito di visitare realtà operative della Difesa impegnate quotidianamente su tutto il territorio nazionale, ha permesso ai frequentatori di approfondire le specificità dei diversi Reparti e di consolidare ulteriormente il network personale e culturale di carattere interforze.

Un network abilitante per la futura dirigenza strategica, nell’ottica di una migliore consapevolezza degli elementi necessari ad operare in ambito inter-agenzia attraverso le complesse sfide della Difesa e del Sistema Paese.

Visite che rappresentano anche un piccolo momento di pausa dalle lezioni in aula per il 25° corso Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI), che dallo scorso 19 settembre è impegnato in serrate attività didattiche e formative con cicli di lezioni mirate ad acquisire capacità di pianificazione e conduzione di attività militari interforze e di Forza Armata in ambito nazionale ed internazionale unitamente alle capacità necessarie per l’eventuale esercizio di funzioni dirigenziali.

#UnaForzaperilPaese

  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
  • Credits
  • Intranet
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015