Si è tenuto oggi il webinar di avvio della Call for Papers #CASD2021: "Difesa e Sicurezza dell’Italia: strategie di sistema", evento organizzato e virtualmente ospitato presso il Centro Alti Studi per la Difesa.
L’attività rientra nel più ampio Dibattito sulla Difesa e Sicurezza Sistemica, avviato lo scorso luglio dal Centro Alti Studi per la Difesa e sviluppato in stretta collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS).
Questa seconda fase del progetto nasce con l’obiettivo di raccogliere contributi in materia di elaborazione e proposta di strategie per supportare al meglio il rilancio del Sistema Paese.
La Call for Papers #CASD2021 svilupperà le tematiche di interesse dell’edizione 2020 in chiave maggiormente “propositiva” e, proprio in quest’ottica, prevede l’aggiunta di una nuova macro-area legata agli “abilitanti strategici per la Difesa e la Sicurezza del Paese: efficacia, efficienza e resilienza”.
Attraverso la valorizzazione del capitale intellettuale al servizio del Paese, il CASD ospita una discussione tesa ad approfondire e sviluppare un contributo al dibattito nazionale, al termine della quale verrà redatto un documento di sintesi, che contribuirà all’aggiornamento o allo sviluppo di possibili strategie a supporto dell’interesse nazionale.
Nel corso del semestre vi sarà anche un focus dedicato al tema “Dirigenza, Difesa e Sistema Paese: possibili strategie”, tematica di assoluta attualità, soprattutto in una fase delicata e complessa come quella della gestione delle conseguenze del post-pandemia.
Innovazione organizzativa, digitalizzazione e l’esigenza di approcciare nuove sfide da nuove prospettive, rendono oggi più che mai necessaria una nuova visione su questa tematica.
L’invito a partecipare all’iniziativa è rivolto a tutti; per avere maggiori informazioni sulle modalità di adesione scrivere a: call4papers@casd.difesa.it.
#UnaForzaperilPaese